Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala

L’ Accademia del Teatro alla Scala è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

Tra le attività promosse vi sono il corso dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici e il Global Master in “Performing Arts Management”. Per entrambi i corsi il MAECI offre borse di studio a studenti stranieri.

Maggiori informazioni disponibili al link ACCADEMIA TEATRO ALLA SCALA (accademialascala.it).

 

Accademia di perfezionamento per cantanti lirici

Per l’a.a. 2025-2026 il MAECI offrirà fino ad un massimo di 10 borse di studio a studenti stranieri. Esse avranno una durata di 9 mesi a decorrere dal 1° Gennaio 2026.

Le iscrizioni alle selezioni dell’Accademia sono aperte fino al 9 Aprile 2025. Per maggiori informazioni: Corso di perfezionamento per cantanti lirici. 

Global Master in Performing Arts Management

Per l’a.a. 2025-2026 il MAECI offrirà fino ad un massimo di 9 borse di studio a studenti stranieri. Esse avranno una durata di 6 mesi a decorrere dal 1° gennaio 2026.

Le iscrizioni alle selezioni dell’Accademia sono aperte fino al 1° Ottobre per gli studenti cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea, e fino al 17 Settembre per i cittadini degli Stati non membri. Per maggiori informazioni: Global master in performing arts management .