Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023 nel Mondo. La risposta MAECI e della rete estera

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023 nel Mondo. La risposta del MAECI e della rete estera.

 

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale partecipa anche quest’anno al Festival dello Sviluppo Sostenibile (dall’ 8 al 24 maggio 2023), attraverso il coinvolgimento della Rete diplomatico-consolare. Il Festival è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 dell’Onu e i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile.

 

Centinaia di eventi sul territorio nazionale, nel mondo e online per affrontare temi cruciali per il futuro dell’Italia e fare il punto sul cammino del nostro Paese e dell’Unione europea verso i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Il Festival, riconosciuto dall’Onu tra le migliori pratiche a livello internazionale, coinvolge anche quest’anno le sedi diplomatiche italiane all’estero, un modo significativo per celebrare l’anniversario dell’Agenda 2030 e l’impegno dell’Italia per la sua attuazione.

 

Di seguito le iniziative realizzate dalla rete estera MAECI:

 

Hong Kong. 4 maggio 2023

The Circular Economy Talks Series – the “State of the Art” status and the way forward

Si tratta del primo seminario dell’iniziativa “Circular Economy Talks Series (CE Talks)” volta a discutere di economia circolare, organizzato dalla Camera di Commercio italiana a Hong Kong, con il sostegno del Consolato Generale d’Italia a Hong Kong. Esperti di Intesa San Paolo Innovation Centre, Ellen MacArthur Foundation e Hong Kong University of Science and Technology discuteranno dei piu’ recenti sviluppi in tema di economia circolare, di casi ed esperienze specifiche e delle opportunità di crescita ed espansione offerte da questo nuovo modello di produzione e consumo.

Camera di Commercio italiana a Hong Kong e Macao; Consolato Generale d’Italia a Hong Kong e Macao

 

Berlino, Germania. 9 maggio 2023

Conferenza “Research: an Engine to Promote Growth Nell’ambito della VI Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo.

Ambasciata d’Italia a Berlino.

 

Berlino, Germania. 9 maggio 2023

Evento in occasione dell’International Hotels Investment Forum. La crescita sostenibile nel settore dell’ospitalità

Ambasciata d’Italia a Berlino.

 

Pechino, Cina. 16 maggio 2023.

Evento dedicato all’alimentazione.

Ambasciata d’Italia a Pechino.

 

Kinshasa, RDC. 24 maggio 2023

Conferenza: lo sviluppo sostenibile delle foreste tropicali

La foresta dalla Repubblica Democratica del Congo rappresenta 10% delle risorse forestali mondiali. La conferenza ha come obiettivo presentare la situazione forestale della RDC le attività degli enti come Cnr di Trento, il Cifor, l’Etifor e il Res4Africa a sostegno del settore forestale, la riforestazione, la protezione delle foreste e il loro impatto sull’ambiente e lo sfruttamento sostenibile anche ai fini di produzione di energia.

Ambasciata d’Italia in RDC.

 

Messico, 16 maggio 2023.

Evento “Salute sessuale/riproduttiva e parità di genere” presso la principale università messicana, la UNAM.

Ambasciata d’Italia in Messico.

 

Berlino, Germania. 14 – 24 maggio 2023

Partecipazione italiana alla mostra di giovani designers EU YOUNG TALENTS, che avrà luogo dal 14 al 24 maggio 2023 nell’ambito della Berlin Design Week.

La mostra è frutto di un progetto condiviso nato in seno a EUNIC – European Union National Institutes for Culture – la rete, presente in tutto il mondo, degli Istituti Nazionali di Cultura dell’Unione Europea, della quale l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino fa parte.

Istituto Italiano di Cultura Berlino  –  Ambasciata d’Italia a Berlino

 

Chongqinq, Cina. 19 maggio 2023

Evento: “La Dieta Mediterranea: uno stile di vita” volto a sensibilizzare istituzioni governative e accademiche alle problematiche della salute e benessere.

Ufficio Culturale Consolato Generale d’Italia in Chongqing

 

Hanoi, Vietnam. 25 maggio – 18 giugno

Mostra Created in Italy è una mostra curata dallo Studio Mario Trimarchi, coordinata dal MAECI e che sarà ospitata al Museo di Hanoi dal 25 maggio al 18 giugno.

Ambasciata d’Italia ad Hanoi

 

Seoul, Corea. 7 aprile – 9 luglio 2023

Padiglione Italiano alla Biennale di Gwangju. Mostra “What does water dream, when it sleeps?”

Che cosa sogna lacqua quando dorme? / What does water dream, when it sleeps?” riecheggia il tema principale della Biennale di Gwangju entro la quale si colloca: “Soft and weak like water” (soffice e debole come lacqua) che ci propone di immaginare il nostro pianeta come un luogo di resistenza, convivenza, solidarietà e cura, pensando al potenziale trasformativo e riparatore dell’acqua come metafora, forza e metodo, celebrando un modello “liquido” di potere che porta avanti il cambiamento, non con un effetto immediato ma con resilienza e dolcezza pervasiva, attraversando divisioni e differenze strutturali.

Istituto Italiano di Cultura  Seoul

 

Philadelphia, USA. 10 maggio 2023

Mostra fotografica sulla rigenerazione dell’ambiente naturale, in particolare corsi d’acqua e foreste.

Consolato Generale d’Italia in Philadelphia.

 

Roma. 11 Maggio 2023, 16:00

“Ripensiamo il futuro: proposte operative per uno sviluppo sostenibile”.

Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede in collaborazione con UNIDO ITPO Italy.

Evento volto ad approfondire il nesso tra sviluppo sostenibile e le più innovative strategie e politiche aziendali. L’attuale contesto internazionale richiede l’adozione di politiche più integrate, che coprano i tre pilastri dello sviluppo sostenibile: sociale, economico e ambientale.

Info su Ripensiamo il futuro: proposte operative per uno sviluppo sostenibile (festivalsvilupposostenibile.it)

 

Canton, Cina. 12 Maggio 2023.

Seminario “Sustainable Wines and Territorial Identity: Italy, the cradle of the Wine Civilization”

Consolato Generale d’Italia a Canton.

 

Rio de Janeiro, Brasile. 16 maggio 2023

Mostra fotografica sulla rigenerazione dell’ambiente naturale, in particolare corsi d’acqua e foreste.

Istituto Italiano di Cultura – Rio de Janeiro.

 

Podcast dedicato al tema della luce e delle energie rinnovabili, con il coinvolgimento di esperti brasiliani e italiani e con l’appoggio dell’Ambasciata d’Italia a Brasilia.

 

Hong Kong. 16 – 18 maggio 2023

Seminario “Talking Across the World & Business and professional communication in a changing world”

Consolato Generale d’Italia – Hong Kong.

 

Manta, Ecuador. 18 maggio 2023

Inaugurazione della Mostra Fotografica: “Light on Made in Italy”. Design italiano e architettura sostenibile.

Ambasciata d’Italia a Quito.

 

Canberra, Australia. 19 maggio 2023.

World Bee Day 2023

Bees, wasps and the other pollinators: saving human lives, preserving biodiversity

Ambasciata d’Italia in Australia.

 

Manta, Ecuador. 20 maggio 2023

Workshop Gastronomico rivolto a giovani cuochi. Agroalimentare, nutrizione e cultura dell’alimentazione sostenibile.

Ambasciata d’Italia a Quito.

 

Manta, Ecuador. 20 maggio 2023

Masterclass per baristi ed esperti di caffè.

Settore: agroalimentare, istruzione ed opportunità di formazione nel settore turistico e dell’ospitalità.

Ambasciata d’Italia a Quito.

 

Ankara, Turchia. 23 maggio 2023

Giornata del Design Italiano ad Ankara: “La qualità che illumina”

Ambasciata d’Italia ad Ankara.

 

Emirati Arabi Uniti. 1 giugno 2023

Ambasciata d’Italia negli Emirati Arabi Uniti.