#INSIEMEPERGLISDG 2023
La campagna #InsiemepergliSDG promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, insieme ai partner UN SDG Action Campaign, FAO, Commissione Europea, CIHEAM Iamb di Bari e Save the Children, per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (gli SDG) e sul lavoro della Cooperazione Italiana e dei suoi partner per il raggiungimento di tali obiettivi nel mondo post – Covid19, quest’anno toccherà le città di Napoli, Trieste e Palermo, accendendo i riflettori sul ruolo delle Città portuali italiane quale finestra sul Mediterraneo.
Dal 24 al 27 maggio 2023, l’iniziativa #InsiemepergliSDG, in collaborazione con il Comune di Napoli e il Centro Agritech (Università Federico II) ha portato nella città di Napoli 3 eventi di alto livello e le installazioni interattive sull’Agenda2030 disposte all’interno del cortile del Maschio Angioino. Per maggiori info visita https://www.comune.napoli.it/insiemeperglisdg Comune di Napoli – Conclusa l’iniziativa “Insieme per gli SDG”
#InsiemepergliSDG è stata avviata a Bari nell’ottobre 2020 e nel 2021 ha viaggiato per le città di Bari, Teramo, Roma, Prato e Cremona per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (gli SDG) e sul lavoro della Cooperazione Italiana e dei suoi partner per il raggiungimento di tali obiettivi nel mondo post – Covid19.
Ciascuna tappa di #InsiemepergliSDG contribuisce a un percorso che crea legami e relazioni tra i partner promotori dell’iniziativa e le realtà locali con l’obiettivo di far emergere e valorizzare le migliori esperienze locali. L’iniziativa sostiene e sviluppa percorsi di condivisione attraverso formazione e didattica, politica partecipativa, cittadinanza attiva, gioco e creatività. Infine, l’iniziativa sviluppa partenariati con i media locali per promuovere i messaggi della campagna e partecipazione sul territorio.
Parte integrante della campagna #InsiemepergliSDG sono le installazioni itineranti per informare e responsabilizzare i visitatori sugli obiettivi di sviluppo sostenibile e sul ruolo che ogni individuo può svolgere per il loro raggiungimento e per mostrare, con esempi pratici, come la Cooperazione Italiana e i suoi numerosi partner internazionali, nazionali e locali, lavorano in Italia per contribuire al raggiungimento degli SDG, informando giovani, studenti, famiglie e cittadini sull’ impegno comune per lo sviluppo sostenibile.
Oltre alle installazioni, il format della campagna prevede numerose attività, che vengono definite insieme ai partner locali: ad esempio, consigli comunali straordinari che discutono del ruolo degli enti locali per raggiungere l’AGENDA2030; iniziative didattiche con il coinvolgimento di bambine, bambini, adolescenti e scuole, attraverso laboratori dedicati agli SDG e organizzati da Save the Children Italia; realizzazione di opere di street-art murales sugli obiettivi di sviluppo sostenibile, in partenariato con la UN SDG Action Campaign, per valorizzare il ruolo dell’arte come strumento per mobilitare, ispirare e connettere il grande pubblico sugli SDG, coinvolgendo artisti locali e avviando un percorso di rigenerazione urbana attraverso questa modalità di street-art; giornate dedicate allo sport come strumento di inclusione e dialogo.
Per maggiori info e galleria immagini di tutte le tappe di #InsiemepergliSDG realizzate finora clicca sulla finestra #InsiemepergliSDG 2021 e #InsiemepergliSDG 2022.
Guarda il promo #InsiemepergliSDG2023
MULTIMEDIA