Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Citta’ del Messico: missione italiana a Puebla per rafforzare i rapporti economici e culturali

Nei giorni scorsi l’Ambasciatore italiano a Città del Messico Roberto Spinelli ha svolto una missione nello Stato di Puebla per incontrare le autorità locali e rafforzare la collaborazione economica e culturale.


Nell’occasione il locale ufficio ICE ha ricevuto il Premio Tetraelica dell’UPAEP (Universidad Popular Autonoma del Estado de Puebla): un importante riconoscimento dell’attività di promozione di più stretti legami bilaterali anche con le entità federali di maggiore interesse per il nostro paese, portate avanti con successo dal Sistema Italia e, in questo caso specifico, dal locale Ufficio ICE.


Nel corso di una colazione di lavoro offerta dall’UPAEP alla quale hanno partecipato rappresentanti della Segretaria per lo Sviluppo Economico del Governo di Puebla e del Municipio della Città, sono stati approfonditi ulteriori, possibili progetti di collaborazione culturale ed economica tra il “Sistema Italia” e lo Stato di Puebla.


Al riguardo si rileva che non solo UPAEP dispone di un proprio Museo ed è un centro di eccellenza accademico-tecnologico-culturale a livello nazionale, ma che Puebla è una delle realtà urbane in più rapido sviluppo del Messico che può, inoltre, vantare di prestigiose istituzioni museali e una delle più famose biblioteche del continente, la Biblioteca Palafoxiana.


E’ stato poi registrato un forte interesse delle autorità pueblane per l’eccellenza italiana nel campo del design, per esempio, automobilistico, visto che lo Stato è uno dei poli di tale industria in questo Paese. In tale contesto sono stati già avviati contatti con i Politecnici di Torino e Milano.


Per quanto concerne gli altri possibili settori di collaborazione economica e commerciale, ci si è riproposti di approfondire quello del marmo, visto che Puebla e la principale regione di estrazione e lavorazione di tale materiale e quello dell’industria automobilistica e dei suoi fornitori.


Nel corso della missione l’Ambasciatore Spinelli ha visitato lo stabilimento di Lupini Targhe SpA., il principale investimento italiano a Puebla, operativo dal 2005, ed uno dei principali fornitori a livello mondiale dell’industria automobilistica per quanto concerne elementi decorativi in alluminio, emblemi in alluminio e plastica, caps, scritte in plastica cromata e rivestimenti interni in alluminio.

Ti potrebbe interessare anche..