Venerdì 8 giugno l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia ospiterà l’inaugurazione della mostra “Masaccio – Beato Angelico – Piero della Francesca. L’avventura della conoscenza”. Interverrà il Prof. Alessandro Rovetta, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, curatore della mostra.
L’eredità comune ai tre artisti è l’aspirazione alla conoscenza e alla bellezza che cercarono di raggiungere confrontandosi con la tradizione e impegnandosi nella ricerca del reale. Le opere rappresentate – Masaccio (1401-1428), Cappella Brancacci in Santa Maria del Carmine a Firenze, Beato Angelico (1387-1455), affreschi del Convento di San Marco a Firenze, e Piero della Francesca (1410-1492), La leggenda della Vera Croce della Chiesa di San Francesco ad Arezzo – testimoniano il passaggio dal Medioevo al Rinascimento.
Obiettivo della mostra è quello di rendere partecipi i visitatori di una straordinaria esperienza di conoscenza e creatività. Le immagini esposte sono a grandezza naturale ed osservandole si ha l’impressione di viverle da dentro.
Mostra, aperta fino al 20 giugno, è realizzata dall’Università Cattolica di Milano, in collaborazione con l’Università Cattolica Péter Pázmány e l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest.