Il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, insieme al collega montenegrino, Predrag Sekulic, ha inaugurato a Podgorica il cantiere per la costruzione di un ampio complesso edilizio eco-efficiente destinato ad ospitare gli uffici del ministero dello Sviluppo sostenibile e del Turismo del Montenegro e il Centro di tecnologie ambientali dell’Università di Podgorica. Alla cerimonia era presente anche il premier uscente Igor Luksic.
Modello di sviluppo per aree urbane
Il progetto-pilota, cofinanziato da parte italiana nell’ambito del programma di cooperazione bilaterale, rappresenta un modello per lo sviluppo delle aree urbane in Montenegro e nell’intera regione, permettendo una crescita sostenibile attraverso il ridotto consumo energetico, l’abbattimento delle emissioni di gas serra e l’applicazione di cosiddette tecnologie “verdi”. Come sottolineato dalla rappresentanza italiana, con questo progetto da un lato si contribuirà in concreto allo sviluppo sostenibile urbano e, dall’altro, si offrirà l’opportunità alle aziende italiane di farsi conoscere sul mercato locale anche nei settori specialistici delle tecnologie energetiche, abitative ed edili. Nel corso della visita a Podgorica, Clini ha anche sottoscritto con Sekulic il nuovo accordo di cooperazione per la protezione ambientale.