“Il governo italiano sostiene il cammino dell’integrazione nell’Ue e nella Nato del Montenegro”: il semestre di presidenza italiana potrà svolgere “un ruolo nei Balcani occidentali, incoraggiando l’integrazione europea di tutta la regione”. Così il Ministro Federica Mogherini nella conferenza stampa congiunta con il collega montenegrino, Igor Luksic, al termine della bilaterale alla Farnesina. Mogherini ha sottolineato “le buone relazioni” tra i due Paesi, annunciando di aver firmato un accordo di cooperazione culturale e per l’istruzione. “Oggi – ha sottolineato la titolare della Farnesina – ho firmato i miei primi due accordi da quando sono ministro: uno con il Kosovo e uno con il Montenegro”.
“Visiterò regione a inizio semestre Ue”
“Sto pianificando una visita in tutta la regione dei Balcani occidentali, spero all’inizio del semestre italiano di presidenza europea, anche per dare un segnale che l’allargamento è una priorità per l’Italia e per l’Ue”, ha annunciato il Ministro Mogherini nel corso della conferenza stampa con il collega montenegrino, Igor Luksic il quale a sua volta ha invitato la titolare della Farnesina a Podgorica. “E’ il riconoscimento della realtà: voi siete europei, si tratta solo di renderlo ufficiale”, ha aggiunto Mogherini. “In questi due mesi ho incontrato tutti i miei colleghi dei Balcani ed è l’unica regione, a parte l’Ue, con cui ho avuto la possibilità di tutti questi incontri bilaterali”, ha sottolineato il ministro. Il Ministro ha inoltre sottolineato che la crisi in Ucraina ”non deve oscurare le nostre priorità verso i Balcani occidentali. Siamo Paesi vicini, con un’area di interesse comune”.