Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Australia – In rassegna capolavori Rossellini e De Sica

L’Australia si prepara a scoprire i capolavori di due maestri del Neorealismo italiano, Roberto Rossellini e Vittorio De Sica, grazie alla rassegna cinematografica organizzata dall’Istituto italiano di cultura di Sydney. Da giovedi’, ogni mese fino a novembre, si terra’ presso il Casula Powerhouse Arts Centre la proiezione di alcune delle pellicole che hanno fatto la storia del cinema italiano. In calendario, “Viaggio in Italia”, “Roma citta’ aperta”, “Paisa’”, “Germania anno zero”, “Stromboli terra di Dio”, “Ladri di biciclette” e “Umberto D”. Il progetto rientra in una precisa politica dell’Istituto volta a delocalizzare una parte della programmazione culturale, per raggiungere quel bacino di utenti che per vari motivi, soprattutto logistici, non sempre puo’ essere presente alle manifestazioni che si svolgono nella sede centrale. La municipalita’ di Liverpool, dove si trova il Casula Powerhouse Arts Centre, conta di una forte presenza sia di connazionali italiani sia di generazioni successive nate in Australia.

Proiezione di alcune delle pellicole che hanno fatto la storia del cinema italiano

Giovedi’, in occasione della serata di apertura, oltre agli interventi dei responsabili del Casula Powerhouse Arts Centre e della direttrice dell’Istituto, Donatella Cannova, ci sara’ anche una breve presentazione sul neorealismo e sui film in calendario dda parte di Giorgia Alu’, docente presso la University of Sydney ed esperta di cinematografia italiana.  

Ti potrebbe interessare anche..