I maestri della grafica italiana sono protagonisti in Argentina con una mostra dal 25 agosto al 25 ottobre. L’iniziativa, organizzata dall’Istituto Centrale per la Grafica di Roma – in collaborazione con la nostra ambasciata, l’Istituto italiano di cultura (Iic) di Buenos Aires, il ministero dei Beni culturali argentino e la presidenza del paese latino americano – si terra’ presso il Museo Nacional de Bellas Artes nella capitale.
L’arte della grafica italiana dal sedicesimo secolo ai nostri giorni
Per l’occasione verra’ esposta una significativa selezione di matrici, molte delle quali accompagnate dalle relative stampe. La mostra vuole rappresentare una testimonianza dell’arte della grafica italiana a partire dal sedicesimo secolo fino ai nostri giorni, attraverso lavori di artisti come Marcantonio Raimondi, Federico Barocci, Giovanni Benedetto Castiglione, Salvator Rosa, Giovanni Battista Piranesi, fino a Carlo Carra’, Giorgio Morandi, Giuseppe Capogrossi e molti altri.
L’Istituto Centrale per la Grafica e’ un organismo museale di rilevanza internazionale creato per conservare, tutelare e promuovere un patrimonio di opere che documentano l’arte grafica nelle sue differenti tipologie: dalla serialita’ dei multipli a stampa all’unicita’ dei disegni e delle matrici, alle fotografie.