Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Musica: Muti a Tel Aviv a presentazione libro su Toscanini

 

Il maestro Riccardo Muti ha assistito stasera a Tel Aviv alla presentazione di un libro dedicato ad Arturo Toscanini che guidò nel 1936 l’esordio della Filarmonica di Israele, allora ‘Palestine Symphony Orchestra’.

E sara’ proprio Muti, in una sorta di passaggio ideale di bacchetta tra musicisti italiani, a dirigere il prossimo 20 dicembre, nell’Auditorium Bronfman della città, il concerto inaugurale per gli 80 anni della Filarmonica di Israele. Come e’ stato ricordato durante la presentazione da Harvey Sachs, autore del libro ‘Arturo Toscanini, uomo di grandissima dignità”, il direttore italiano, fiero antifascista e antinazista, accettò subito l’invito a guidare un’orchestra composta da tanti musicisti ebrei di grande fama in fuga dalla Germania hitleriana. Toscanini – è stato aggiunto – andò in Palestina (allora Mandato britannico) a sue spese e si disse onorato di dirigere l’orchestra. Tornò sullo stesso podio anche nel 1938 quando gia’ erano divampate le tensioni tra arabi ed ebrei.

“L’arrivo del maestro Muti – ha detto l’ambasciatore Francesco Maria Talo’ durante la presentazione organizzata dall’Istituto italiano di cultura di Tel Aviv  – è un altro esempio del rapporto di dialogo, di costruzione di ponti, tra Israele e  Italia”. Muti nel concerto del 20 eseguirà le stesse opere, di Rossini, Brahms, Schubert, Mendelssohn e Weber, dirette 80 anni fa da Toscanini.

Ti potrebbe interessare anche..