Si è svolta a Beirut, il 15 e 16 giugno scorsi, la riunione d’area degli Istituti Italiani di Cultura e delle Ambasciate della regione MENA e che ha avuto come tema centrale il progetto “2018. Italia, Culture, Mediterraneo”. Alla riunione hanno partecipato l’Ambasciatore a Beirut Massimo Marotti, il Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, Min. Plen. Vincenzo De Luca, il Vice-Direttore Generale – Direttore Centrale per la promozione della lingua e cultura italiane, Min. Plen. Roberto Vellano, Min. Plen. Massimo Riccardo, in qualità di coordinatore delle iniziative di promozione culturale nell’ambito del Piano “Vivere all’Italiana”, ed il Cons. Amb. Gabriele Di Muzio, Capo dell’Ufficio VIII della DGSP. Oltre alla delegazione romana, hanno preso parte all’incontro i Direttori degli Istituti di Cultura dell’Area, l’Addetto Scientifico operante al Cairo ed i funzionari diplomatici incaricati della promozione culturale delle Rappresentanze diplomatico-consolari attive nei Paesi dell’area in cui non esiste un Istituto di Cultura. Uno dei temi centrali dell’incontro è stata la presentazione del progetto “2018. Italia, Culture, Mediterraneo”, un progetto della DGSP per l’intero anno 2018, che si svolgerà nei Paesi del bacino del Mediterraneo allargato, e che avrà per filo conduttore il dialogo con le culture e tradizioni del Mediterraneo che caratterizza da sempre la nostra diplomazia, anche nel campo culturale. Le varie sessioni dell’incontro hanno avuto un duplice obiettivo: da una parte, l’illustrazione della filosofia che sorregge l’iniziativa e la presentazione di alcune proposte di eventi che verranno organizzati dal Ministero degli Esteri e che potranno poi far programmare nell’area; dall’altra, la raccolta di suggerimenti e proposte provenienti dalla rete di Istituti e Rappresentanze diplomatico-consolari. L’obiettivo a breve è definire il Palinsesto di “Italia, Culture, Mediterraneo”, che raccoglierà gli eventi e progetti da realizzare nel corso del 2018.