Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cina: Italia Design day a Shenzhen e Hong Kong

E’ stato l’architetto Carlo Ratti l’Ambasciatore dell’edizione 2019 dell’Italian Design Day a Shenzhen e Hong Kong. Ratti, curatore della prossima Biennale di Architettura e Urbanistica di Shenzhen, che verrà inaugurata a dicembre 2019, è docente presso il MIT di Boston, dove dirige il “Senseable Cities Lab”, ed è noto internazionalmente nel settore dell’urbanistica per i suoi studi sullasostenibilita’ delle citta’.

Per la prima iniziativa, organizzata a Shenzhen in collaborazione con il Consolato Generale, nella sua conferenza, ospitata presso l’International Art and Design Center, un mall di recentissima apertura, unico nel suo genere, realizzato dall’archistar hongkonghina Rocco Yim, dedicato quasi esclusivamente all’arredamento italiano di alta gamma, Ratti ha sottolineato come Shenzhen sia l’archetipo della citta’ del futuro. Lo sforzo intrapreso dalla metropoli nel settore dell’urbanistica ne ha fatto un faro per le applicazioni delle nuove tecnologie, ma anche un esempio di come integrare innovazioni tecnologiche e sostenibilita’ ambientale mantenendo le specificita’ culturali e sociali cinesi.

Nella sua presentazione, l’architetto ha mostrato gli ultimi studi effettuati in tema di mobilita’ attraverso l’analisi dei dati, l’evoluzione degli spazi adibiti ad ufficio che sempre piu’ diventano parte integrantedegli spazi residenziali e la sua filosofia alla base degli spazi commerciali del futuro sempre piu’ vetrine della catena di produzione. Secondo Ratti e’ piu’ appropriato parlare di “sensible city” e non tanto di “smart city”, definizione che mette al centro le tecnologie e non l’abitante. La citta’ del futuro dovrebbe infatti essere concepita sulla base delle esigenze dell’uomo e della societa’ in maniera armonica con le innovazioni tecnologiche. All’evento hanno partecipato circa 250  tra architetti, designers, professionisti, artisti, studenti universitari e giornalisti. A Hong Kong, Ratti ha poi tenuto un seminario sullo stesso tema della sostenibilità nelle città presso il K11 Atelier del gruppo New World.

All’evento, co-organizzato dal Consolato Generale e dallo Hong Kong Design Centre (HKDC), è seguito un seminario sui prossimi sviluppi del Progetto Citta’ Intelligente, con cui Hong Kong aspira a diventare una delle metropoli piu’ avanzate a livello internazionale sul piano della sostenibilita’ e dell’efficienza.

Ti potrebbe interessare anche..