Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italiani all’estero: nuovi vantaggi per connazionali in rientro verso aree colpite dal sisma 2016 grazie a un protocollo siglato dal CGIE

È stato firmato oggi a Roma, grazie anche al sostegno della Farnesina, il Protocollo d’intesa tra il Commissario Straordinario per la ricostruzione post sisma del 2016 e il Consiglio Generale degli italiani all’Estero. Il Protocollo intende facilitare il ritorno dei nostri connazionali nelle aree di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpite dal terremoto del 2016, sostenendo così la loro ripresa economica e sociale.

Con questo accordo, il Commissario promuoverà l’attivazione di iniziative di sviluppo economico e sociale e di incentivi pensati per i cittadini italiani emigrati che desiderino tornare a vivere e investire in quei territori, mentre il CGIE offrirà il proprio supporto per diffondere presso le nostre collettività all’estero la conoscenza dell’esistenza di tali vantaggi, al fine di aumentarne la visibilità. Si tratterà dunque di un impegno coordinato del Sistema Italia volto a creare condizioni favorevoli per la ripresa dello sviluppo, anche turistico, di quelle terre, e al tempo stesso un segno di supporto e vicinanza nei confronti delle comunità italiane nel mondo.

 

Ti potrebbe interessare anche..