Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies
Immagine headerTag: <span>Italiani nel mondo</span>
Comunicati
14 Settembre 2023
Partecipazione del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, al lancio del progetto “2024 Anno delle Radici italiane nel mondo”

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, parteciperà sabato 16 settembre al lancio del progetto “2024 Anno delle Radici italiane nel mondo” presso il Comune di Sgurgola (FR). Nell’occasione al Vicepremier verrà consegnata la cittadinanza onoraria da parte del Sindaco Antonio Corsi. “Il Governo ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Settembre 2023
Voci dalla Farnesina – Avamposti. L’Italia nei luoghi di frontiera: Australia

L’Italia conta 129 ambasciate nel mondo, molte delle quali rappresentano il nostro Paese in contesti geograficamente lontani e, per vari aspetti, poco noti. “Avamposti”, la nuova serie podcast prodotta in collaborazione con l’agenzia AGI, ne ha selezionati alcuni per raccontarne le diverse sfaccettature e analizzarli anche alla luce delle loro relazioni con la cultura italiana. […]

Leggi di più
Comunicati
19 Agosto 2023
Partecipazione del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, On. Antonio Tajani, al 6° Premio Giornalistico “Jenne perla della Cultura”

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, interverrà stasera alla sesta edizione del Premio giornalistico nazionale “Jenne perla della Cultura” a Jenne (RM). Durante l’evento, dedicato alla valorizzazione di eccellenze culturali e giornalistiche italiane, il Vicepremier riceverà un premio speciale “per il suo impegno nel […]

Leggi di più
Interviste
8 Agosto 2023
Marcinelle, i nostri emigrati e quel sacrificio che onora il Paese (Il Mattino)

L’ 8 agosto 1956 a Marcinelle, alla periferia di Charleroi, un incendio scoppiato in uno dei pozzi della miniera di carbone del Bois du Cazier causò la morte di 262 minatori, 136 dei quali erano italiani. Italiani che provenivano dall’Abruzzo, dal Friuli, dalla Puglia, dalle Marche, dal Molise, dalla Calabria e dalla Sicilia, dalla Lombardia […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Agosto 2023
Messaggio del Ministro Tajani in occasione del 67° anniversario della tragedia di Marcinelle

Care Italiane e cari Italiani all’estero, è con grande emozione che oggi commemoriamo la tragedia di Marcinelle, nel suo 67esimo anniversario. In ricordo delle 262 vittime di 11 nazionalità diverse – e di cui 136 erano nostri connazionali – che persero la vita nell’incidente minerario. È dal 2001 che l’8 agosto, nella data dell’anniversario di […]

Leggi di più
Comunicati
7 Agosto 2023
Evacuazione degli scout riuniti all’evento “Jamboree” in Corea del Sud

Inizierà domani, martedì 8 agosto, l’evacuazione dei vari contingenti nazionali di scout riunitisi in Corea del Sud in occasione dell’evento “Jamboree”, a causa del possibile arrivo nella zona del tifone Khanun. L’Ambasciata d’Italia a Seoul, d’intesa con la Farnesina e in costante contatto con le Autorità locali, continua a monitorare le condizioni dei milleduecento partecipanti […]

Leggi di più
Comunicati
3 Agosto 2023
Partecipazione del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, alla 67ma commemorazione della tragedia di Marcinelle

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, parteciperà il prossimo 8 agosto, alla presenza dei Reali del Belgio, alla 67ma commemorazione della tragedia di Marcinelle, in Belgio. In quel giorno del 1956, nella miniera di carbone del Bois du Cazier, persero la vita 262 minatori, […]

Leggi di più
Eventi
21 Luglio 2023
Comites, raccolta video di iniziative realizzate dai Comitati a favore delle collettività residenti all’estero

Da oggi è disponibile sul canale Youtube della Farnesina una raccolta di video realizzati su iniziativa dei Comitati Italiani all’Estero, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La videoteca – realizzata dalla Direzione Generale degli Italiani all’Estero e delle Politiche Migratorie – contiene più di 60 brevi filmati della durata […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Luglio 2023
La Farnesina per la sicurezza all’estero

La sicurezza all’estero è al centro dei servizi dell’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, soprattutto durante la stagione estiva. La Farnesina invita tutti i cittadini in procinto di recarsi all’estero a consultare Viaggiare Sicuri, il portale pensato e sviluppato per favorire scelte di viaggio consapevoli e responsabili e per […]

Leggi di più