Singapore – Rimorchiatori Mediterranei acquista due società locali di rimorchio portuale
La Maritime Port Authority (MPA) di Singapore ha approvato l’operazione di acquisizione da parte dell’azienda italiana Rimorchiatori Mediterranei (RMED) delle societa’ Keppel Smit Towage Private Limited (KST) e MAJU. Alla chiusura del contratto, che dovrebbe avvenire entro l’estate, Rimorchiatori Mediterranei – societa’ controllata da Rimorchiatori Riuniti e partecipata da Dws del gruppo Deutsche Bank, cui […]
Leggi di piùBrasile – Contratto Saipem-Petrobas per ispezione giacimenti ultra-profondi con drone subacqueo
Saipem si e’ aggiudicata un contratto con Petrobras, e Shell, per l’utilizzo del proprio drone subacqueo “FlatFish” in operazioni di ispezione di due giacimenti petroliferi situati in acque ultra-profonde al largo delle coste del Brasile. Sviluppato da Saipem su licenza Shell, “FlatFish” e’ un veicolo sottomarino autonomo a controllo remoto in grado di svolgere complesse […]
Leggi di piùGiornata dell’Africa 2022
Il 25 maggio, alle ore 10, il Ministro Luigi Di Maio inaugurerà alla Farnesina la “Giornata dell’Africa”, che commemora l’anniversario della nascita dell’Organizzazione dell’Unità Africana (fondata il 25 maggio 1963 ad Addis Abeba e diventata, dal 2002, Unione Africana). L’edizione di quest’anno sarà dedicata alla letteratura africana. Interverrà in apertura anche l’Ambasciatore a Roma della […]
Leggi di piùIl Ministro Di Maio co-presiede la quinta riunione del Comitato di Coordinamento dei Ministri Italia-Croazia
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, presiede oggi alla Farnesina la quinta riunione plenaria del Comitato di Coordinamento dei Ministri Italia-Croazia, assieme al suo omologo croato, Gordan Grlić Radman. Il Comitato, che vedrà la partecipazione di numerosi esponenti di Governo di entrambi i Paesi, permetterà di fare il punto […]
Leggi di piùSostenibilità e cultural diplomacy; l’attenzione della Farnesina per i giovani e la cultura
La diplomazia pubblica e culturale utilizza in modo strategico il patrimonio intellettuale di un Paese e lo mette al servizio di un’agenda di obiettivi finalizzata ad aumentare la capacità culturale di uno stato. La nascita della Direzione Generale per la diplomazia pubblica e culturale della Farnesina sottolinea l’importanza della cultura quale “soft power”, e il […]
Leggi di piùSparkle amplia la copertura in Europa con un nuovo punto di presenza a Varsavia
Sparkle amplia la copertura in Europa con un nuovo Punto di Presenza (PoP) a Varsavia, il primo in Polonia, per rispondere alla crescente domanda di connettività internazionale nel Paese e nelle regioni limitrofe. Collegandosi al PoP di Sparkle a Varsavia, operatori locali e regionali – inclusi ISP, OTT, content e application provider – potranno usufruire […]
Leggi di piùPartecipazione del Ministro Di Maio al Global Food Security Call to Action
Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio è a New York su invito del Segretario di Stato americano, Antony Blinken, per partecipare alla riunione ministeriale “Global Food Security Call to Action”. L’evento, che si terrà presso le Nazioni Unite, si colloca nel quadro delle molteplici iniziative lanciate in queste ultime settimane […]
Leggi di piùSparkle e Atos firmano una partnership per rispondere alla crescente domanda di servizi e soluzioni Cloud
Sparkle e Atos, leader mondiale nella trasformazione digitale, hanno siglato un accordo triennale per soddisfare la domanda crescente di servizi e soluzioni cloud in Europa e in altri paesi limitrofi. La partnership mira a sviluppare opportunità di business valorizzando la presenza globale e l’area di competenza specifica di ciascuna azienda. La collaborazione tra Sparkle e […]
Leggi di piùUNICEF; Sereni al Centro di Ricerca UNICEF Innocenti a Firenze
“L’Italia attribuisce grande valore alle attività del Centro di Ricerca UNICEF Innocenti e riconosce il suo ruolo strategico nella raccolta e nell’elaborazione dei dati e delle strategie riguardanti l’infanzia”. Lo ha dichiarato nel corso della visita oggi a Firenze al Centro di Ricerca UNICEF Innocenti la Vice Ministra Marina Sereni, che ha aggiunto: “Il Centro […]
Leggi di piùDi Maio: “La guerra in Ucraina dimostra che serve Unione europea ancora più rapida e coesa”
L’ isola di Ventotene è un luogo di importanza storica e simbolica: uno dei luoghi dove è nata l’idea di Europa unita. Nel 1941, Altiero Spinelli e Ernesto Rossi, inviati al confino dal regime fascista, trasformarono questa piccola isola nella culla di una grande idea europea, che ha portato nel Vecchio Continente più di […]
Leggi di più