Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nomina dei Direttori degli Istituti Italiani di Cultura di Istanbul e Parigi

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha nominato i Direttori di due tra i maggiori Istituti Italiani di Cultura all’estero, Istanbul e Parigi. La nomina è avvenuta al termine della procedura prevista per l’individuazione dei Direttori di Istituti Italiani di Cultura “di chiara fama”, basata sul lavoro istruttorio di una commissione in cui erano rappresentati, oltre al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, tra gli altri, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ed il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca.

I nuovi Direttori sono Alessandra Ricci all’Istituto Italiano di Cultura a Istanbul e Fabio Gambaro all’Istituto Italiano di Cultura a Parigi.

Alessandra RICCI (1960), laureata in Lettere e Filosofia all’Università La Sapienza di Roma, ha conseguito un Ph.D. in Storia dell’arte e dell’architettura tardoantica e bizantina all’Università di Princeton specializzandosi nell’area del Mediterraneo orientale in epoca romana, islamica e ottomana, su cui ha pubblicato saggi ed articoli. E’ professore assistente presso il Dipartimento di Archeologia e Storia dell’Arte dell’Università Koc di Istanbul. Ha diretto vari progetti scientifici e di conservazione sostenibile a livello internazionale, tra i quali, attualmente, uno con il Museo archeologico di Istanbul.

Fabio GAMBARO (1958), laureato in filosofia presso l’Università di Milano, è giornalista culturale per numerose testate italiane e francesi (tra cui “La Repubblica”, “il Sole 24 ore”, “L’Unità”, “Le Monde” e “Livres Hebdo”) e membro del Dipartimento di Studi italiani della Sorbona. Vive e lavora a Parigi da più di 25 anni, avendo maturato una profonda conoscenza del Paese; ha curato l’ideazione, l’organizzazione e la gestione di tavole rotonde, presentazioni, interviste con autori ed artisti italiani e francesi nell’ambito di numerose manifestazioni culturali sia in Italia che in Francia.

Ti potrebbe interessare anche..