Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha ricevuto alla Farnesina, il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), Ángel Gurria, a Roma per presentare il rapporto annuale (Survey 2017) sull’Italia.
L’incontro è stato un’occasione per esprimere apprezzamento per il sostegno fornito dall’OCSE nella definizione e attuazione del programma della Presidenza italiana del G7.
“È essenziale, per la Presidenza di turno, poter contare su organismi internazionali come l’OCSE, per disporre di dati e statistiche, avere consigli su linee di indirizzo e strumenti da adottare, fissare obiettivi comuni e portare avanti un’azione di monitoraggio sugli impegni adottati”, così ha detto il ministro Alfano che ha aggiunto: “Vi siamo grati in particolare per il contributo fornito nel settore della “resource efficiency” e su altre questioni ambientali – così come nel settore dell’innovazione – e per la decisione di ospitare il Senior Officials Meeting della Deauville Partnership a Parigi, il 30 marzo prossimo”.
“Apprezziamo il ruolo dell’OCSE nella produzione di analisi e nella definizione di standard e politiche adottate dalle maggiori economie del mondo”, ha sottolineato il titolare della Farnesina, specificando che “i risultati della collaborazione Italia-OCSE sono eccellenti, in special modo nei settori della prevenzione e contrasto della corruzione, dell’integrità pubblica e trasparenza degli assetti societari”.