Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nobel pace: Sereni, moltiplicare sforzi contro fame e pandemia

“Il Nobel per la pace assegnato al World Food Programme non è solo il meritatissimo riconoscimento a un’agenzia delle Nazioni Unite che svolge in ogni emergenza un lavoro unico e di fondamentale importanza. È una sollecitazione per tutti i Governi a comprendere quanto sia essenziale, ancor di più oggi di fronte alle conseguenze della pandemia del Covid19, la lotta contro la fame e la malnutrizione nel mondo” Lo dichiara la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni che aggiunge: “La pace, ci dicono da Oslo, si difende affrontando le cause profonde da cui spesso nascono i conflitti e le le guerre. Il nesso tra fame, povertà e instabilità nelle aree più fragili del pianeta appare evidente a chiunque e tuttavia si fa ancora troppo poco a livello internazionale per cercare soluzioni a tutto questo”.

“Siamo orgogliosi di ospitare a Roma il Polo delle Nazioni Unite dedicato all’alimentazione. Il Nobel al WFP – conclude Sereni – ci incoraggia a proseguire con la Food Coalition che l’Italia ha lanciato in ambito Fao, nella consapevolezza di quanto possa essere grave l’impatto della pandemia per le società e le economie dei Paesi più poveri, e a rilanciare l’impegno del nostro Paese in vista del Summit mondiale sui sistemi alimentari.”

Ti potrebbe interessare anche..