Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi è intervenuto in videoconferenza alla 58^ riunione annuale della Banca Asiatica di Sviluppo, in corso a Milano.
“L’Italia partecipa attivamente ai lavori di questa importante istituzione multilaterale fin dalla sua fondazione, nel 1966. Il fatto che per la prima volta la riunione si svolga nel nostro Paese è un’ulteriore dimostrazione della grande importanza che attribuiamo alla regione indo-pacifica, un’area ormai strategica per gli equilibri geopolitici ed economici mondiali” ha affermato il Sottosegretario, ringraziando, fra gli altri, il Presidente della Banca Masato Kanda e il Vice Presidente Roberta Casali.
Tripodi ha poi evidenziato il grande impegno della Farnesina per rafforzare la presenza delle piccole e medie imprese sui mercati dell’area. Come da ultimo dimostrato dalla missione del Ministro Antonio Tajani ad Osaka, l’Italia è un ponte naturale fra Europa e Asia e il Sistema Paese è quotidianamente impegnato per assistere con efficacia le nostre imprese e sfruttare appieno tutte le opportunità di crescita e commercio nella regione, incluse quelle offerte dalla Banca Asiatica di Sviluppo.
Favorire l’accesso ai mercati delle nostre imprese e la loro competitività sono infatti obiettivi prioritari della diplomazia economica italiana, che il Governo intende raggiungere anche utilizzando strumenti innovativi come il Fondo Italiano per il Clima, che dispone di oltre 4 miliardi di euro.