Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Forum Imprenditoriale Italia-Algeria

Si svolge oggi a Roma il Forum Imprenditoriale Italia-Algeria, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con ICE Agenzia, in concomitanza con il quinto Vertice inter-governativo tra i due Paesi.

Aperto dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e dal suo omologo algerino, Ahmed Attaf, il Forum si è sviluppato nel corso della mattinata lungo le tre direttrici dell’energia ed economia circolare, delle infrastrutture e trasporti, e dell’agricoltura sostenibile e industria avanzata. Tra le oltre 250 imprese italiane e 140 algerine presenti ai lavori è stata prevista una sessione dedicata di incontri bilaterali.

Per il Ministro Tajani l’incontro conferma il rilievo centrale dell’Algeria nella strategia italiana di diplomazia della crescita. “L’Italia vive di export, che rappresenta quasi il 40% del PIL annuo, per un totale di 623 miliardi di euro” ha ricordato il Ministro “ma il nostro obiettivo è arrivare a 700 miliardi entro il 2027 e per questo vogliamo incrementare l’internazionalizzazione delle nostre imprese”.

Il Forum prosegue nel pomeriggio con una sessione plenaria in cui si svolgono un segmento sul partenariato ispirato a Enrico Mattei e due panel dedicati alle opportunità di scambi e investimenti e si conclude con gli interventi del Presidente del Consiglio Meloni e del Presidente algerino Tebboune, e con la celebrazione, in loro presenza, di 25 accordi e intese di natura commerciale tra aziende italiane ed algerine.

L’Algeria si conferma tra i mercati ad alto potenziale del Piano dell’Export, come primo partner economico dell’Italia nel continente africano. L’energia resta ancora l’architrave del partenariato tra Italia e Algeria, ma la cooperazione si estende anche ad altri settori chiave come l’industria avanzata, a partire dall’automotive, l’agroindustria, la farmaceutica, l’economia digitale e l’industria della difesa.

A margine del Forum Imprenditoriale, il Ministro Tajani ha avuto un incontro bilaterale con il Ministro Attaf.  Il colloquio ha rappresentato l’occasione per ribadire l’impegno congiunto per la stabilità del Mediterraneo. Passando in rassegna i principali dossier internazionali e regionali, i due Ministri hanno concordato sulla priorità di arrivare a un cessate il fuoco a Gaza, al rilascio degli ostaggi e alla consegna degli aiuti umanitari alla popolazione civile. È stato quindi confermato il comune impegno per la stabilità della Libia, per cui hanno sottolineato la necessità di rilanciare il processo politico a guida ONU, e per il contrasto al terrorismo e ai traffici illegali nell’area del Sahel.

Segui la Sessione Plenaria del Forum Imprenditoriale Italia -Algeria

 

Video

Ti potrebbe interessare anche..