Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Sottosegretario Silli partecipa al Consiglio Affari Esteri dell’Unione Europea

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Giorgio Silli, ha partecipato oggi, su delega del Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, al Consiglio degli Affari Esteri dell’Unione Europea a Lussemburgo.

All’ordine del giorno, innanzitutto, l’aggressione russa all’Ucraina. Le discussioni, cui ha partecipato anche il Ministro ucraino Sybiha, si sono concentrate sul sostegno europeo all’Ucraina e sulle iniziative diplomatiche in corso, incluse quelle portate avanti dal Presidente Trump.

Da parte italiana è stato ribadito il sostegno alla difesa dell’Ucraina e all’aumento della pressione sanzionatoria sulla Russia per portare Mosca al tavolo negoziale, tenendo sempre presente la necessità di mantenere l’unità transatlantica.

Su Gaza, è stato fatto il punto sulla tenuta del cessate-il-fuoco e sugli sforzi diplomatici per giungere quanto prima a un nuovo assetto pacifico nella regione, continuando a fornire sostegno all’Autorità Palestinese. Da parte italiana sono stati forniti aggiornamenti sui MED Dialogues di Napoli, che hanno visto la compresenza dei due Ministri degli Esteri israeliano e palestinese, dando disponibilità ad aumentare l’impegno italiano sia per quanto riguarda gli aiuti umanitari con il rafforzamento dell’iniziativa Food for Gaza sia per la stabilizzazione, valorizzando il ruolo della missione EUBAM Rafah dove operano i Carabinieri.

L’Alta Rappresentante Kallas ha poi affrontato le Relazioni dell’UE con l’Indopacifico in preparazione del IV Forum Ministeriale del 20-21 novembre.

L’agenda di lavoro ha previsto infine uno scambio di vedute sulla situazione in Moldova, Georgia e Sudan.