Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies
Immagine headerTag: <span>Ucraina</span>
Rete Diplomatica
13 Settembre 2023
Odessa, inaugurata sede Consolato Onorario d’Italia, il primo in Ucraina

Nel corso della recente missione ad Odessa, l’Ambasciatore Pier Francesco Zazo ha inaugurato la sede del primo Consolato Onorario d’Italia in Ucraina, retto dal Console Onorario Vladislav Shtamburg. Alla cerimonia hanno partecipato il Capo della Regione di Odessa Oleh Kiper, il rappresentante del Ministero degli Esteri ucraino Serhii Orlov, una delegazione del Comune di Odessa, […]

Leggi di più
Comunicati
7 Settembre 2023
L’Italia in campo per la ricostruzione dell’Ucraina: a Odessa insieme al Ministero degli Esteri, Triennale e MAXXI per la ricostruzione della Cattedrale della Trasfigurazione e del patrimonio culturale della città

L’Ambasciatore d’Italia in Ucraina Pier Francesco Zazo e l’Inviato speciale per la ricostruzione dell’Ucraina Davide La Cecilia sono oggi in missione a Odessa insieme al Presidente della Triennale, l’architetto Stefano Boeri, al presidente del MAXXI Alessandro Giuli, al sindaco della città di Odessa Gennady Trukhanov e alla Direttrice dell’Unesco per l’Ucraina, Prof. Chiara Dezzi Bardeschi. […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Agosto 2023
Anniversario dell’Indipendenza dell’Ucraina

In occasione del 32° anniversario dell’indipendenza dell’Ucraina, il 24 agosto 2023 il Palazzo della Farnesina è stato illuminato con i colori della bandiera ucraina. L’illuminazione del Ministero si è inserita tra le molteplici iniziative dell’Italia e degli altri Partner G7, della Nato e dell’Unione europea, che, nel giorno della Festa nazionale dell’Ucraina, hanno rivolto i […]

Leggi di più
Comunicati
10 Luglio 2023
Missione del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, a Vilnius (Lituania)

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, sarà domani e dopodomani, 11 e 12 luglio 2023, a Vilnius (Lituania) insieme al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al Ministro della Difesa Guido Crosetto per prendere parte al Vertice dei Capi di Stato e di Governo dell’Alleanza […]

Leggi di più
Interviste
26 Giugno 2023
Tajani: “La Russia esce indebolita dalla crisi ma noi non siamo in guerra con Mosca” (La Stampa)

Nel caos arrivato fino alle porte di Mosca, mentre i militari della Wagner tentavano un colpo di Stato e in Russia si sfiorava la guerra civile, «abbiamo mantenuto i nervi saldi», assicura il ministro degli Esteri Antonio Tajani, ben cosciente che questo «possa rappresentare un punto di svolta», anche nella guerra in Ucraina. Oggi ne discuterà in Lussemburgo […]

Leggi di più
Comunicati
20 Giugno 2023
Missione a Londra del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, si recherà in missione a Londra il 20 e 21 giugno prossimi per partecipare alla Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina (Ukraine Recovery Conference), convocata dal Regno Unito per mobilitare strumenti e finanziamenti del settore pubblico e privato, sulla scia delle […]

Leggi di più
Interviste
12 Giugno 2023
Tajani: «Putin intenta recomponer la Unión Soviética y no parará» (El País)

Antonio Tajani (Roma, 69 años), vicepresidente del Ejecutivo italiano y ministro de Exteriores, fue cocinero antes que fraile. En este caso, periodista antes que político. Sabe torear bien en plazas complicadas. Pero en esta ocasión, una entrevista el viernes en uno de los grandes salones del palacio de la Farnesina, sede del Ministerio de Exteriores, […]

Leggi di più
Comunicati
6 Giugno 2023
Dichiarazione del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani sul bombardamento della diga di Kakhovka

L’Italia condanna con forza il bombardamento della diga di Kakhovka, nella regione di Kherson, che sta mettendo a rischio migliaia di persone e sta provocando un disastro ecologico, aggravando ulteriormente l’emergenza umanitaria in atto. Seguo con la massima attenzione e preoccupazione gli sviluppi, anche in relazione alle possibili conseguenze sulla sicurezza della centrale nucleare di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Maggio 2023
Ucraina. L’Ambasciatore Zazo visita tre centri per la cura dei mutilati di guerra

L’Ambasciatore Pier Francesco Zazo, in missione nella città di Leopoli, ha visitato alcuni dei più importanti centri ucraini che si occupano della cura dei feriti di guerra: “Halychyna”, “Superhumans”, e “Unbroken”. “L’Italia, con le sue eccellenze nel settore sanitario, sta avviando un’attiva collaborazione per la formazione di specialisti ucraini e per la fornitura di personale […]

Leggi di più
Interviste
15 Maggio 2023
Tajani: «L’Italia è più unita al fianco di Kiev» (La Stampa)

Ministro Antonio Tajani, Giorgia Meloni ha promesso all’Ucraina aiuti militari fino al raggiungimento di una pace giusta. Ma quale sarebbe una pace giusta? «Quella in cui si ripristina il diritto internazionale e i russi si ritirano dal territorio ucraino». Non succederà. «Vedremo. L’Italia è pronta ad ascoltare qualunque proposta che possa portare alla fine del conflitto, ma […]

Leggi di più
Interviste
15 Maggio 2023
Tajani: «Se si blocca il Mar Nero, nuova ondata di migranti» (Il Messaggero)

Ministro Antonio Tajani, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha fatto intendere che la guerra proseguirà a lungo. Intanto sull’Africa si staglia l’ombra di una nuova crisi alimentare. Cosa succede se salta l’accordo per l’export di grano? «E uno scenario che non vogliamo considerare, ne va della vita di milioni di persone in povertà. Ne nascerebbe […]

Leggi di più