Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il Ministro Tajani in missione a Riad per rafforzare partenariato Italia – Arabia Saudita

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, sarà domani in missione a Riad (Arabia Saudita) per incontri istituzionali, per partecipare al Forum Imprenditoriale Italia-Arabia Saudita e per inaugurare l’anteprima del Salone del Mobile di Milano.

La missione si inserisce nel contesto del partenariato in crescita fra Roma e Riad, elevato a livello strategico in occasione della visita del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a gennaio scorso. Negli incontri previsti con il Ministro per gli Affari Esteri, il Ministro dello Sport e il Governatore dell’Emirato di Riad, verranno affrontati i temi relativi alle relazioni bilaterali e commerciali e alla situazione nella regione.

Il Ministro Tajani aprirà insieme al Ministro degli Investimenti Khalid bin Abdulaziz Al Falih il Forum Imprenditoriale Italia – Arabia Saudita, che vedrà la partecipazione di oltre 950 aziende, tra cui circa 480 aziende italiane e 450 aziende saudite. Il Forum culminerà con la cerimonia di firma di una decina di intese commerciali.

Il Ministro aprirà inoltre la tre giorni di eventi “Red in progress. Salone del Mobile. Milano meets Riyadh”, un’anticipazione della prima edizione del Salone del Mobile di Milano prevista a Riad nel 2026, alla presenza del Ministro della Cultura Badr bin Farhan. L’evento è organizzato in partenariato con il Ministero della Cultura saudita e con il sostegno della Farnesina e di ICE Agenzia.

Il Ministro Tajani interverrà infine alla cerimonia di apertura dell’antenna Simest a Riad, alla presenza dei vertici di CdP, SIMEST, SACE e ICE. In programma anche una visita al cantiere di Diriyah, che vede l’azienda italiana Webuild impegnata nella costruzione di un’innovativa area commerciale e culturale presso il sito UNESCO di At-Turaif, uno dei progetti più ambiziosi della Saudi Vision 2030.

La missione consentirà di confermare l’interesse italiano a diventare un partner di primo piano nel progetto di trasformazione saudita “Vision 2030”, grazie al saper fare e alle tecnologie delle nostre aziende di eccellenza e alla qualità e affidabilità del Made in Italy. Il titolare della Farnesina sottolineerà in particolare le potenzialità di collaborazione nei settori dell’energia, delle infrastrutture (inclusa la Via del Cotone – IMEC), dell’agroindustria e delle tecnologie dell’acqua, delle scienze della vita e della farmaceutica, della difesa, delle nuove tecnologie, della cultura e dei beni di alta gamma.

L’Arabia Saudita è il secondo mercato di sbocco delle esportazioni italiane nell’area Medio-Oriente-Nordafrica. Negli ultimi 5 anni, l’interscambio commerciale tra Italia e Arabia Saudita ha registrato un forte incremento (+67%), fino a raggiungere un valore di oltre 10 miliardi di euro nel 2024. Dal 2022 l’export italiano è aumentato di quasi il 20% su base annua (+27,9% solo nel 2024).