Nepal: Console Generale a Calcutta arrivato a Kathmandu. 3 connazionali dichiarati deceduti, proseguono le ricerche degli altri italiani
Il Console Generale d’Italia a Calcutta Riccardo Dalla Costa, competente per il Nepal, è giunto questa mattina a Kathmandu per un coordinamento diretto con le autorità nepalesi e con i gruppi di ricerca, in stretto raccordo con la Farnesina. Al momento le autorità locali hanno confermato il decesso di tre alpinisti italiani, Alessandro Caputo (salma […]
Leggi di piùRichiamo formale al Vice Capo Missione russo in Italia: inaccettabili le parole della portavoce russa sui crolli a Roma
Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha fatto convocare oggi alla Farnesina l’Ambasciata russa in Italia, rappresentata dal suo Vice Capo Missione. Al diplomatico è stato rivolto un richiamo formale e sono state contestate le volgari parole della portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova sui crolli di ieri alla Torre dei Conti. La […]
Leggi di piùNepal: decesso di due connazionali. Altri risultano dispersi
Da venerdì 31 ottobre si sono persi i contatti con due alpinisti italiani, Alessandro Caputo e Stefano Farronato, impegnati in Nepal nella scalata del picco Panbari. Il loro decesso è stato confermato questa mattina dalle autorità locali. I connazionali erano stati sorpresi da forti nevicate al Campo 1 (5.000 m.s.l.m.). Altri connazionali risultano dispersi e […]
Leggi di piùInternational Day to End Impunity for Crimes against Journalists – 2 November
On this International Day to End Impunity for Crimes against Journalists, we, the national focal points of the Journalists Matter Campaign, reaffirm our shared determination to protect journalists and to ensure that those who commit crimes against them are brought to justice and punished. Each attack on a journalist is an attack on freedom of expression and […]
Leggi di piùVice Ministro Cirielli a Paestum per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, è intervenuto oggi alla XXVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, inaugurando il panel “Proteggere e valorizzare il patrimonio culturale Mediterraneo: l’impegno della Cooperazione italiana”. La sessione istituzionale del panel ha visto anche la partecipazione della Vice Ministra per il Turismo, la […]
Leggi di piùFaenza e La Spezia nuove Città Creative dell’UNESCO
L’UNESCO garantisce all’Italia due nuovi riconoscimenti nel panorama culturale internazionale: Faenza e La Spezia entrano ufficialmente nella Rete delle Città Creative dell’UNESCO, che oggi conta 408 città in oltre 100 Paesi. Con queste nuove adesioni, le città italiane nella rete salgono a 16, confermando il ruolo del nostro Paese come punto di riferimento globale per […]
Leggi di piùIncontro del Ministro Tajani con il Commissario UE per il Commercio Šefčovič e con esportatori italiani
Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, riceverà oggi a Villa Madama il Commissario UE per il Commercio, Maroš Šefčovič. L’incontro segue quello avuto ieri dal Commissario con il Presidente del Consiglio. L’agenda dei colloqui includerà i rapporti economici transatlantici e l’applicazione dell’accordo sui dazi tra UE e USA, la sicurezza economica […]
Leggi di piùMissione di Tajani e Piantedosi in Africa occidentale: a Niamey per incontri istituzionali e visita alla Base militare italiana di supporto in Niger
Si è conclusa ieri in Niger la missione in Africa occidentale dei Ministri Antonio Tajani e Matteo Piantedosi: dopo le tappe a Nouakchott e a Dakar, hanno incontrato a Niamey le più alte cariche del Paese e i militari italiani impegnati sul campo. I Ministri hanno avuto incontri con il Presidente del Niger, Abdourahamane Tchiani, […]
Leggi di piùSudan: appello dell’Italia a cessare le ostilità
La caduta il 26 ottobre di El Fasher, nel Darfur settentrionale, nelle mani delle Forze di Supporto Rapido (RSF) dopo un assedio durato oltre 18 mesi, segna un drammatico aggravamento della già devastante guerra civile in Sudan, con conseguenze umanitarie potenzialmente catastrofiche. L’Italia esprime grande preoccupazione di fronte ai resoconti provenienti in queste ore da […]
Leggi di piùPiano per l’export. Approvati 138 milioni di euro a sostegno dell’internazionalizzazione di 311 imprese. Approvati interventi a sostegno di contratti di esportazione per oltre 25 milioni di euro e investimenti partecipativi per 26 milioni di euro
Il Comitato Agevolazioni presieduto dalla Farnesina ha dato il via libera a 322 prestiti agevolati gestiti da SIMEST per un totale di 138,14 milioni di euro, destinati a 311 imprese italiane impegnate in investimenti in transizione digitale ed ecologica, programmi di partecipazione a fiere ed eventi, operazioni di inserimento in nuovi mercati, assunzione di temporary […]
Leggi di più