Riunione del Ministro Moavero con il Ministro degli Esteri del Lussemburgo
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, e il Ministro degli Affari Esteri ed Europei, dell’Immigrazione e dell’Asilo del Lussemburgo, Jean Asselborn, hanno avuto oggi a Roma un’articolata riunione, nell’ambito della quale è stato firmato un innovativo Protocollo d’Intesa per il dialogo in materia di politica estera che instaura un […]
Leggi di piùLa Collezione Farnesina compie venti anni
La Collezione d’arte italiana contemporanea della Farnesina compie vent’anni e per festeggiare questo importante anniversario, in occasione della Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici, verranno esposte ventuno nuove opere di “classici” del Novecento e di giovani artisti. Tra questi, insieme a Campigli, Burri, Greco, Marini, Paladino, Pomodoro e Capogrossi, le installazioni di “sculture di dati” […]
Leggi di piùAggiornamenti sul caso dell’alpinista Francesco Cassardo
La Farnesina conferma che le condizioni dell’alpinista Francesco Cassardo, soccorso anche grazie all’operazione di salvataggio, via elicottero, organizzata dalle Autorità pachistane, per trasportarlo dal monte Gasherbrum VII al “Combined Military Hopistal” della città di Skardu, appaiono migliori di quanto inizialmente temuto. La Farnesina, a nome del Ministro Enzo Moavero, ha ringraziato le Autorità pachistane per […]
Leggi di piùCaso Cassardo – Aggiornamenti
La Farnesina e l’Ambasciata in Pakistan continuano a seguire la situazione dell’alpinista Francesco Cassardo ferito sul Gashterbrum VII, mantenendosi sempre in contatto con la famiglia. Anche il Ministro Enzo Moavero viene tenuto aggiornato. L’ultimo contatto odierno da parte dell’Unità di Crisi della Farnesina con il fratello dell’alpinista è stato intorno alle 23.00, ora locale in […]
Leggi di piùCaso dell’alpinista Cassardo
In relazione all’incidente occorso all’alpinista italiano Francesco Cassardo sul Gasherbrum VII, su immediato e costante impulso del Ministro Enzo Moavero, la Farnesina e l’Ambasciata d’Italia in Pakistan si sono attivate da ieri presso le Autorità locali, ottenendo l’intervento di soccorso tramite elicottero. Secondo quanto ci è stato comunicato, ragioni imperative di carattere tecnico hanno reso […]
Leggi di piùIl Ministro Moavero Milanesi a Firenze per presenziare alla cerimonia di restituzione del “Vaso di Fiori”
Il Ministro Moavero Milanesi oggi a Firenze, presso la Sala Bianca del Museo di Palazzo Pitti, ha presenziato alla cerimonia di restituzione del “Vaso di Fiori”, celebre dipinto del pittore olandese Jan van Huysum, insieme al Ministro degli Affari Esteri tedesco, Heiko Maas; al Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Alberto Bonisoli; al […]
Leggi di piùCarta d’identità elettronica per gli italiani all’estero
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, ha controfirmato oggi il decreto interministeriale sulle modalità di emissione della Carta d’Identità Elettronica per gli italiani all’estero, completando l’iter iniziato ieri con la firma del Ministro dell’Interno Matteo Salvini. Il nuovo documento sarà rilasciato dalla nostra rete diplomatico-consolare italiana e consentirà agli […]
Leggi di piùIl Ministro Moavero Milanesi a Bruxelles per partecipare al Consiglio Affari Generali UE
Il Ministro Moavero Milanesi a Bruxelles per partecipare al Consiglio Affari Generali dell’Unione Europea. Tra i temi i agenda la presentazione delle priorità della presidenza finlandese per i prossimi sei mesi, il quadro finanziario pluriennale dell’Unione Europea (QFP) per il periodo 2021-2027 e, infine, uno scambio di opinioni sull’attuazione della nuova agenda strategica 2019-2024.
Leggi di piùDichiarazione dei governi di Egitto, Francia, Italia, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito e Stati Uniti sulla Libia
I governi di Egitto, Francia, Italia, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito e Stati Uniti reiterano la loro profonda preoccupazione per le ostilità in corso a Tripoli, chiedono un’immediata de-escalation e l’interruzione degli attuali combattimenti, e sollecitano la pronta ripresa del processo politico con la mediazione delle Nazioni Unite. Non può esistere una soluzione militare in […]
Leggi di piùEmergenza Ebola: Intervento umanitario della Cooperazione Italiana in Repubblica Democratica del Congo.
Su impulso della Vice Ministra agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, l’Italia ha annunciato, in occasione della Conferenza dei Donatori a Ginevra, un ulteriore contributo finanziario di 300.000 euro a sostegno delle operazioni di assistenza sanitaria che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sta mettendo in campo nelle regioni del Nord Kivu e […]
Leggi di più