Gentiloni: moltiplicare impegno diplomatico per favorire parti libiche
“Dobbiamo moltiplicare il nostro impegno diplomatico per favorire un’intesa tra le parti libiche”, è il messaggio che il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha trasmesso oggi a diversi colleghi e interlocutori tra cui l’Inviato delle Nazioni Unite per la Libia Martin Kobler e il Ministro algerino per gli Affari Maghrebini, […]
Leggi di piùCooperazione: Crisi siriana, contributo a Unicef per interventi nel settore istruzione in Giordania
La Cooperazione Italiana ha approvato lo stanziamento di un contributo volontario di emergenza di 760.000 euro in favore del Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (Unicef), per il finanziamento di interventi nel settore dell’istruzione in Giordania, nell’ambito della “No Lost Generation Initiative”, rivolta al sostegno dei minori colpiti dalle conseguenze della crisi siriana ed in […]
Leggi di piùIl Ministro Gentiloni incontra il nuovo Alto Commissario Onu per i Rifugiati Filippo Grandi
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi alla Farnesina il prossimo Alto Commissario per i Rifugiati delle Nazioni Unite (UNHCR), Filippo Grandi. Il colloquio ha consentito uno scambio diretto di vedute sulla questione migratoria e sul contributo che l’Italia può dare per la sua gestione anche con una […]
Leggi di piùDichiarazione congiunta sulla Libia dei Governi di Algeria, Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania, Italia, Marocco, Spagna, Regno Unito, Stati Uniti e Tunisia
I Governi di Algeria, Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania, Italia, Marocco, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti e Tunisia accolgono con favore la dichiarazione di sostegno per un Governo di Concordia Nazionale libico, firmata dalla maggioranza dei deputati della Camera dei Rappresentanti il 24 novembre, e osservano che una maggioranza del Congresso Nazionale Generale di Tripoli […]
Leggi di piùItalia rieletta al Consiglio Esecutivo IMO
L’Italia è stata rieletta oggi al Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione marittima internazionale (IMO) come membro della Categoria A, riservata ai 10 Stati che forniscono, in ragione dell’importanza della loro flotta mercantile, maggiore impulso allo sviluppo del trasporto marittimo mondiale. Il nostro Paese è stato eletto insieme a Giappone, Cina, Corea del Sud, Grecia, Regno Unito, Stati […]
Leggi di piùGentiloni: colloquio telefonico con il Ministro degli Esteri turco
Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi una telefonata dal Ministro degli Esteri turco Mevlüt Çavuşoğlu a seguito degli eventi che hanno portato all’abbattimento del velivolo russo SU-24. Nel rimarcare il ruolo cruciale della Turchia per la stabilità della regione e nel comune contesto dell’Alleanza Atlantica, Gentiloni ha sottolineato l’importanza che attraverso la prosecuzione […]
Leggi di piùColloquio del Ministro Gentiloni con Ministro degli Esteri della Repubblica Argentina
Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Ministro degli Esteri designato della Repubblica Argentina, Susana Malcorra. Nel formulare i migliori auguri Gentiloni ha voluto così stabilire un primo contatto con l’omologa di uno dei Paesi chiave per l’Italia nell’area latino-americana. Il titolare della […]
Leggi di piùStato di diritto e Agenda 2030 – Assemblea delle parti IDLO alla Farnesina
Si è svolta oggi alla Farnesina l’Assemblea delle Parti dell’IDLO, International Development Law Organization. L’IDLO, che ha sede a Roma, è un’organizzazione intergovernativa dedicata alla promozione dello stato di diritto e delle pratiche di buon governo nei paesi in via di sviluppo, in transizione economica e nei paesi usciti da conflitti armati. La riunione, […]
Leggi di piùColloquio Gentiloni – Rappresentante Speciale ONU per la Libia Kobler
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi alla Farnesina il nuovo Rappresentante Speciale per la Libia del Segretario Generale ONU, Martin Kobler, alla sua prima visita in una capitale estera dopo il suo insediamento. Il mandato di Kobler riparte dalla proposta di accordo avanzata da Bernardino Leon e […]
Leggi di piùLaura Frigenti Direttrice dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, su proposta del Ministro Gentiloni, ha nominato la dottoressa Laura Frigenti Direttrice della nuova Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. La scelta della dottoressa Frigenti è avvenuta tramite un processo di selezione pubblico al termine della quale la commissione ha presentato al Ministro Gentiloni una rosa di cinque nominativi altamente qualificati in materia di cooperazione allo sviluppo. Le fasi della procedura di selezione sono […]
Leggi di più