La Convenzione UNIDROIT del 1995, venti anni dopo la sua adozione: il Mediterraneo quale banco di prova
Nell’ambito delle celebrazioni per i 60 anni dell’Italia alle Nazioni Unite, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la Seconda Università degli Studi di Napoli hanno organizzato, insieme a UNIDROIT e alla SIOI, un convegno sulla Convenzione UNIDROIT sui beni culturali rubati o illecitamente esportati, a 20 anni dalla sua firma. L’evento […]
Leggi di piùDichiarazione congiunta sulla Libia dei Governi di Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti
I Governi di Francia, Germania, Italia, Spagna, Gran Bretagna e Stati Uniti ribadiscono il loro forte impegno per la sovranità, l’indipendenza, l’integrità territoriale e l’unità nazionale della Libia, e affinché le risorse economiche del Paese siano utilizzate per il benessere della popolazione libica. In un momento in cui il processo di dialogo guidato dalle Nazioni […]
Leggi di piùMigrazioni: Gentiloni, Mi auguro che il Consiglio di Sicurezza Onu adotti la risoluzione proposta dai Paesi europei
“Mi auguro che il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite adotti la risoluzione proposta dai Paesi europei, basata sul capitolo VII della Carta dell’ONU” così il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, intervenendo nella trasmissione della CNN condotta da Christiane Amanpour in onda questa sera. La risoluzione, ha aggiunto il Ministro “fornirebbe una cornice di legalità […]
Leggi di piùConvenzione di Istanbul: Simona Lanzoni eletta a Strasburgo membro GREVIO
L’italiana Simona Lanzoni è stata eletta oggi a Strasburgo al primo turno quale membro del GREVIO, il Gruppo di Esperti indipendenti incaricato di verificare l’attuazione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, nota anche come “Convezione di Istanbul”, ratificata dall’Italia nel […]
Leggi di piùTerremoto Nepal: Unita’ di Crisi, individuati anche gli ultimi italiani segnalati e non ancora rintracciati
L’unità di crisi della Farnesina è riuscita ad individuare in queste ore anche gli ultimi italiani segnalati e non ancora rintracciati. Il monitoraggio costante della situazione da parte dell’Unità di Crisi, dell’Ambasciata a New Delhi e del Consolato Generale a Calcutta continua comunque, per far fronte ad ogni evenienza. Le salme del signor Oskar Piazza […]
Leggi di piùGentiloni: incontro con il Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Libia Bernardino Leon
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi il Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Libia Bernardino Leon, per fare il punto sugli sviluppi del processo di dialogo politico tra le parti libiche. A Leon – che avrà domani anche incontri alla Farnesina con i […]
Leggi di piùGentiloni: colazione di lavoro con gli Ambasciatori dei Paesi membri dell’Organizzazione per la Cooperazione Islamica accreditati a Roma
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ospitato oggi una colazione di lavoro con gli Ambasciatori dei Paesi membri dell’Organizzazione per la Cooperazione Islamica accreditati a Roma. L’iniziativa del Ministro Gentiloni, che fa seguito all’incontro con gli Ambasciatori dei Paesi membri della Lega Araba dello scorso 23 febbraio, costituisce un’occasione di […]
Leggi di piùGentiloni a UE. Italia ancora troppo sola
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, ha avuto stamane un colloquio telefonico con il Commissario europeo all’immigrazione Dimitris Avramopoulos. Il Ministro degli Affari Esteri italiano ha rappresentato al Commissario i problemi posti dall’intensificarsi di flussi migratori verso le nostre coste a cui ancora non corrisponde un’adeguata risposta comune. “Il vertice […]
Leggi di piùGentiloni: incontro con Presidente del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, ha ricevuto oggi alla Farnesina Kanayo F. Nwanze, Presidente del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD), unica istituzione finanziaria internazionale delle Nazioni Unite. L’Italia, in linea con il tema prescelto per EXPO 2015, considera l’agricoltura sostenibile e la sicurezza alimentare fra le principali […]
Leggi di piùTerremoto Nepal: arrivo gruppo connazionali aeroporto Pratica di Mare
E’ atteso questo pomeriggio all’aeroporto di Pratica di Mare un altro gruppo di connazionali provenienti dal Nepal su un velivolo della nostra aeronautica militare coordinato dall’Unità di Crisi e dal Comando Operativo Interforze. Nel volo sono presenti anche oltre trenta cittadini UE, il cui imbarco è stato predisposto nell’ambito della collaborazione tra le Unità di […]
Leggi di più