Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Sofia, Vittorio Grigolo e Sonya Yoncheva in concerto

Sofia, Vittorio Grigolo e Sonya Yoncheva in concerto – Crediti Lilia Yotova – SY11 Events
Sofia, Vittorio Grigolo e Sonya Yoncheva in concerto - Crediti Lilia Yotova - SY11 Events

Grazie alla collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria, l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia e la Società di produzione SY 11 Events, il celebre tenore Vittorio Grigolo si è esibito il 28 agosto nell’ambito del “Gala a Sofia” 2025 che è stato realizzato con il sostegno del Comune di Sofia. L’accompagnamento musicale è stato affidato all’Orchestra Filarmonica di Sofia sotto la direzione del Maestro Nayden Todorov. Si è trattato della prima esibizione di Grigolo davanti al pubblico bulgaro, che ha risposto accogliendo calorosamente il tenore italiano.

Dopo essersi esibiti presso l’Arena di Verona, la Metropolitan Opera di New York e la Bunka Kaikan di Tokyo, il tenore italiano Vittorio Grigolo e la soprano bulgara Sonya Yoncheva hanno confermato la propria intesa artistica sul palcoscenico allestito nella centralissima piazza “Aleksandr Nevskij” di Sofia, esibendosi in duetti d’amore, arie d’opera (VerdiPuccini) e altri brani di musica leggera amati da diverse generazioni (con opere di Nino Rota, Massimo Ranieri e Lucio Dalla).

Vittorio Grigolo è uno dei tenori più importanti della scena operistica, con una carriera costellata di incontri artistici indimenticabili: a soli 13 anni interpreta il ruolo del pastorello nella “Tosca” all’Opera di Roma insieme al grande Luciano Pavarotti, divenuto suo mentore, e a 23 anni è il tenore più giovane ad aprire la stagione alla Scala di Milano sotto la direzione del maestro Riccardo Muti. Nel 2010 debutta all’estero ne “La Bohème” e diventa la nuova stella del Metropolitan Opera. Ha tenuto numerosi recital e concerti, tra cui un concerto a Parigi sotto la Torre Eiffel davanti a 800.000 persone insieme a Sonya Yoncheva.

Sonya Yoncheva è originaria della città di Plovdiv. Ha iniziato a cantare all’età di 6 anni e si è diplomata in pianoforte e canto nella sua città natale. Successivamente ha conseguito un master in canto classico al Conservatorio di Ginevra, dove ha studiato con Danielle Borst, mentre William Christie ha scoperto il suo talento per la musica barocca. Da studentessa è stata membro del coro dell’Opera di Ginevra. Nel 2010 ha vinto il primo premio e il premio CultureArte al concorso “Operalia”. Il suo talento ha conquistato i più grandi palcoscenici operistici: il Metropolitan, la Scala di Milano, Covent Garden, l’Arena di Verona e altri.

Prima del concerto, il tenore Grigolo e la soprano Yoncheva sono stati ospiti d’onore di un ricevimento organizzato dall’Ambasciatore d’Italia a Sofia, S.E. Marcello Apicella, nella storica Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Sofia.

Gallery

Ti potrebbe interessare anche..