Sabato 25 ottobre è stata inaugurata a Miami la nuova tappa del tour della mostra multimediale immersiva “Mosaico. Codice italico di un’arte senza tempo”, prodotta dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e commissionata alla società specializzata Magister Art. La mostra è ospitata negli spazi del Patricia and Phillip Frost Art Museum della Florida International University; il progetto gode del sostegno del locale Istituto Italiano di Cultura e del Consolato Generale d’Italia.
L’esposizione intende valorizzare nel mondo il patrimonio archeologico italiano, con particolare riferimento all’arte dei mosaici e ai principali siti che ne ospitano reperti (Roma, Pompei, Aquileia, Ravenna, Palermo, Monreale, Piazza Armerina e la città sommersa di Baia).
Per la tappa di Miami, l’allestimento multimediale è arricchito da reperti appositamente concessi in prestito dal Ministero della Cultura, Direzione Regionale Musei (DRM) Nazionali Lazio: una coppia di mosaici raffiguranti un cane, proveniente dal Museo dell’Abbazia di Montecassino, e un pavimento appartenente a una delle due navi dell’imperatore Caligola, proveniente dal Museo delle Navi Romane di Nemi.
Nel corso della cerimonia inaugurale, è stato letto un messaggio dell’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti, Marco Peronaci. Sono interventi il Console Generale d’Italia a Miami, Michele Mistò; la Direttrice del Frost Art Museum, Miriam Machado; la responsabile dell’Ufficio Mostre e Prestiti della DRM Lazio, Cristiana Ruggini, in rappresentanza del Direttore Elisabetta Scungio; l’Onorevole Andrea Di Giuseppe, membro della Commissione Esteri della Camera dei Deputati.