
Argentina, in mostra le fotografie di Letizia Battaglia
L’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba in collaborazione con l’Archivio Letizia Battaglia ed il Museo Provinciale di Fotografia Palacio Dionisi, inviata a conoscere il lavoro della grande fotografa italiana Letizia Battaglia. “Letizia Battaglia. Cronaca, vita, amore” è il titolo dell’esposizione che ripercorre la vita della fotografa. La mostra è a cura di Marco Meneguzzo, in collaborazione con l’Archivio Letizia […]
Leggi di più
Erbil, una mostra sulle missioni archeologiche italiane
È stata inaugurata questa mattina ad Erbil, presso la Gallery Media Hall, una mostra dedicata alle missioni archeologiche italiane nel Kurdistan iracheno organizzata dal Consolato d’Italia. A tagliare il nastro, insieme al Console Michele Camerota e ai Direttori delle missioni e dei Direttorati delle Antichità del Kurdistan, anche il Ministro del Turismo e delle Municipalità […]
Leggi di più
Senegal, Giorgio Lolli e la Radiofonia Comunitaria
Mercoledì 7 maggio, l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar accoglierà il team di Materiali Sonori Cinema per raccontare la storia della radiofonia comunitaria in Senegal attraverso l’esperienza di Giorgio Lolli, il tecnico bolognese che ha contribuito alla rivoluzione FM in Africa. Negli oltre quarant’anni trascorsi in Africa, Giorgio Lolli, ex operaio e sindacalista, tecnico formatosi nel periodo […]
Leggi di più
Praga, mostra fotografica su Franz Kafka
Nel 2024 ricorre il centesimo anniversario della morte del famoso scrittore ceco Franz Kafka (1883-1924), la cui opera ha ispirato i lettori di tutto il mondo e ha avuto un grande influsso sulla letteratura italiana. L’Istituto Italiano di Cultura di Praga celebra questo importante anniversario presentando una mostra originale che si propone di esplorare un […]
Leggi di più
Praga, ricco programma per Giornata Made in Italy
L’Ambasciata d’Italia a Praga, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, con l’Agenzia ICE e con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), ha organizzato un ricco programma di iniziative per la Giornata del Made in Italy. Il 18 aprile ha avuto luogo il convegno “Spazio & Salute: dalle sfide degli astronauti alle scoperte nella medicina terrestre”, aperto […]
Leggi di più
Vienna, concerto dell’Orchestra giovanile Fontane di Roma
L’Orchestra giovanile Fontane di Roma ha debuttato a Vienna con un concerto in occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, promosso dall’Ambasciata d’Italia a Vienna, dall’Istituto Italiano di Cultura e da ICE Agenzia, per celebrare l’eccellenza italiana all’insegna del genio Leonardo da Vinci. Standing ovation da parte dei 250 ospiti intervenuti per il concerto, organizzato all’interno della Großer […]
Leggi di più
Shanghai, “Forum Nazionale sul Rinascimento”
L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Shanghai e con la Facoltà di Studi Umanistici della Tongji University, ha presentato l’11a edizione del “Forum Nazionale sul Rinascimento”. Il Forum, tenutosi presso la Shanghai Library East nelle giornate del 13 e 14 aprile, ha proposto diversi seminari per orientare […]
Leggi di più
Tirana, seconda edizione di Italian Screens
L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, in collaborazione con Cinecittà per la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, insieme all’Ambasciata d’Italia in Albania, annuncia la seconda edizione di Italian Screens. Dal 15 al 19 […]
Leggi di più
Buenos Aires, Settimana del Cinema Italiano
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta la decima edizione della Settimana del Cinema Italiano, organizzata da Cinecittà con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia e di ICE (Agenzia Italiana per il Commercio Estero). Da giovedì 4 a mercoledì 10 aprile, presso il Complesso Cinépolis Recoleta della Città di Buenos Aires, verrà proiettata una selezione di […]
Leggi di più
Pristina, mostra “Carissimo Pinocchio: designer e grafici italiani ridisegnano il burattino più famoso del mondo”
In occasione dei 140 anni dalla prima edizione del libro di Carlo Collodi “Le avventure di Pinocchio – storia di un burattino”, il testo italiano più tradotto al mondo, arriva in Kosovo la mostra “Carissimo Pinocchio: designer e grafici italiani ridisegnano il burattino più famoso del mondo”. L’appuntamento è al “Prishtina Mall”, il più grande centro commerciale […]
Leggi di più