Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Brasile, annunciata la revisione di 14 concessioni autostradali

Brasile, annunciata la revisione di 14 concessioni autostradali
Brasile, annunciata la revisione di 14 concessioni autostradali

Il Governo brasiliano ha annunciato la revisione di 14 concessioni autostradali, risalenti agli anni ‘90 e oggi caratterizzate da gravi ritardi negli investimenti infrastrutturali originariamente previsti o da squilibri sotto il profilo tecnico-finanziario.

Secondo le previsioni del Governo, gli investimenti pubblico-privati nel settore autostradale attesi nel corso dei prossimi anni grazie a questa misura raggiungeranno 110 miliardi di reais (oltre 18 miliardi di euro), con 1,6 milioni di posti di lavoro creati, tra diretti e indiretti.

Gli investimenti saranno principalmente finalizzati a raddoppiare la carreggiata di alcuni assi stradali importanti pari a 1.566 chilometri (di cui 437 chilometri previsti tra il 2024 e il 2026) e a realizzare corsie aggiuntive per 849 chilometri. In cambio di tali opere infrastrutturali, le attuali concessionarie beneficeranno della proroga delle rispettive concessioni per cinque, dieci o quindici anni, a seconda dei casi.

Sul piano dei costi per gli utenti, il Governo ha imputato il notevole prezzo degli attuali pedaggi brasiliani anche agli elevati costi sostenuti in passato dalle aziende private per aggiudicarsi le concessioni governative. Grazie alla nuova misura voluta dall’esecutivo, gli utenti brasiliani potranno, in un primo momento, godere di pedaggi inferiori, dal momento che gli adeguamenti dei pedaggi potranno essere applicati “solo al termine dei nuovi investimenti”.

La misura annunciata rientra nel più ampio “Programma di Ottimizzazione dei Contratti di Concessione”, adottato dal Ministero dei Trasporti brasiliano nell’agosto del 2023 e volto al rilancio di alcune opere infrastrutturali considerate strategiche per lo sviluppo della mobilità urbana e la logistica brasiliana. Il programma, nei piani del Governo, rappresenta per il Brasile la ripresa di lavori che erano fermi da molto tempo a causa della mancanza di investimenti e interventi risolutivi.

Ti potrebbe interessare anche..