Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il Sottosegretario Dassù alla Conferenza Mediterranea 2012 dell’OSCE

Il Sottosegretario agli Esteri Marta Dassù ha aperto la seconda giornata della Conferenza Mediterranea 2012 dell’OSCE, tenutasi a Roma il 30 e 31 ottobre. E’ intervenuta sul tema della partecipazione delle donne alla vita pubblica e politica.Il SS Dassù ha sottolineato che, sebbene le donne abbiano avuto un peso centrale nelle proteste del mondo arabo, oggi rischiano una riduzione dei loro diritti civili e politici. Per questo l’azione dell’Italia, dell’Ue e dell’Osce a favore della difesa dei diritti delle donne nel mondo arabo, è di crescente importanza. Ugualmente, se la marginalizzazione delle donne dal mercato del lavoro non verrà superata, una ripresa economica resterà impensabile. Il SS Dassù ha messo in evidenza le differenze fra i singoli casi nazionali; ma ha sottolineato come le difficoltà delle donne segnalino le difficoltà più generali della transizione nel mondo arabo, a quasi due anni dalle prime proteste in Tunisia e mentre la guerra civile in Siria continua a colpire sia donne che bambini.Infine, il ss Dassù ha sottolineato il ruolo svolto dall’Italia a favore della recente Risoluzione onu contro le mutilazioni genitali femminili.


 

Ti potrebbe interessare anche..