Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

NOTA INFORMATIVA – Seminario di alto livello “Contrastare la corruzione nello sport – Verso una solida alleanza pubblico-privato. Lo Scenario Italiano” (Roma, 19 aprile 2018)

Si segnala che il 19 aprile 2018, alle ore 9.00, si svolgerà a Roma, presso la Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia (Piazza di Priscilla 6, Sala Conferenze) il Seminario di alto livello “Contrastare la corruzione nello sport – Verso una solida alleanza pubblico-privato nel quadro della Risoluzione UNCAC 7/8. Lo Scenario Italiano”.

L’ iniziativa è frutto di una collaborazione fra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio per lo Sport, il CONI e l’ANAC.

L’evento, in linea con l’impegno del Ministero sulle strategie internazionali anticorruzione e con l’azione della comunità internazionale per promuovere pratiche di integrità, prevenzione e repressione della corruzione nel settore sportivo, è teso a valorizzare e diffondere l’intervenuta approvazione della Risoluzione UNCAC 7/8 “Corruption in Sport” (https://www.unodc.org/documents/treaties/UNCAC/COSP/session7/UNCAC_-_Corruption_in_Sport_resolution.pdf )

La Risoluzione, adottata su proposta italiana, conferma il ruolo di avanguardia del Paese sul piano internazionale nel contrasto preventivo e repressivo della corruzione e di ogni forma di devianza in un’area a rischio come lo sport.

Sono previsti interventi del Direttore Generale per la mondializzazione e le questioni globali della Farnesina, Massimo Gaiani, del Coordinatore per le attività internazionali di contrasto alla corruzione del MAECI, Alfredo Maria Durante Mangoni, e di rappresentanti istituzionali, esperti ed autorevoli esponenti di organizzazioni internazionali attive sul tema. L’evento è aperto alla partecipazione della Magistratura, Forze dell’Ordine, Accademia, professioni legali e delle imprese interessate.

Il programma dell’incontro è disponibile al seguente link

http://www.coni.it/images/1-Primo-Piano-2018/Programma_Convegno_19.04.2018.pdf

I lavori sono suddivisi in tre tavole rotonde.

La prima è dedicata al quadro internazionale in materia, con l’intervento di UNODC, OCSE, Consiglio d’Europa, UNESCO, CIO, Commissione Europea, Parlamento Europeo e la ONG Transparency International.

La seconda affronterà lo scenario italiano e vedrà l’apporto delle Autorità nazionali preposte al contrasto dei fenomeni corruttivi in ambito sportivo.

Un terzo focus è riservato allo sviluppo di standard d’integrità nel mondo italiano dello sport e si rivolge in particolare alle Federazioni sportive nazionali.

I media interessati a partecipare all’evento potranno accreditarsi inviando una e-mail a comunicazione@coni.it.

Ti potrebbe interessare anche..