Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Buenos Aires, la mostra del vincitore di Premio per l’arte

E’ stata inaugurata all’Istituto italiano di cultura di Buenos Aires la mostra “Sa di paesaggio” di Diego Cibelli, uno dei due vincitori italiani della II Edizione del Premio per l’arte Italia-Argentina. L’artista indaga il senso del nostro appartenere alla natura, prima che la cultura operi la scissione dell’umano dal naturale. A partire da un’istallazione concepita come osservazione antropologica, Cibelli mette l’accento sul contrasto tra gli immaginari ideali dell’essere umano nella cultura barocca e classica e la complessità del presente e riesce a fondere la porcellana italiana di Napoli con diversi tipi di cemento derivanti dalla componente argillosa del suolo argentino.

Il Premio Italia-Argentina per l’arte è un programma di borse di studio per residenze di artisti emergenti di nazionalità italiana ed argentina, nato a seguito del Memorandum d’intesa tra la Farnesina e il Ministero della Cultura argentino, in collaborazione con l’IIC di Buenos Aires e l’Istituto IGAV di Torino. Vincitore italiano quest’anno insieme a Cibelli è stato Martin Errichiello e, grazie all’iniziativa di Donatella Cannova, direttrice dell’Istituto di Cultura, quest’anno il programma del Premio ha previsto, oltre al soggiorno a Buenos Aires ed alla partecipazione alla fiera ArteBA, anche la realizzazione di due esposizioni dei lavori dei vincitori.

Ti potrebbe interessare anche..