The Coronet Theatre di Londra a Notting Hill ha ospitato la seconda edizione dell’Italian Theatre Festival, una rassegna di alcuni dei migliori autori e interpreti della scena teatrale italiana, organizzato dall’Istituto italiano di cultura.
Si è partiti venerdì 7 con ‘Tre racconti italiani’ in cui tre testi di Elsa Morante, Natalia Ginzburg e Fabrizia Remondino sono stati interpretati da Greta Scacchi, Alessandra Vanzi and Lucy Russell.
E’ stata poi la volta di ‘Remember me’, un omaggio all’Amleto di Shakespeare interpretato da Fabrizio Gifuni. Il giorno successivo è stato aperto da Giuseppe Battiston con ‘Winston vs Churchill’, un ritratto intimo dell’uomo e del politico scritto da Carlo G. Gabardini. La conclusione del Festival è stata affidata a Marco Paolini che ha presentato il suo studio su Ulisse in ‘Odysseus Filò’.
L’Istituto di cultura ha anche volute offrire un ‘anteprima del Festival nella sua sede in cui è stato presentato il film di Andrea Segre ‘L’ordine delle cose’, seguito da un dibattito con il regista e lo sceneggiatore Marco Pettenello, ed un breve monologo di Giuseppe Battiston.
L’idea del Festival, il primo mai organizzato dall’Istituto a Londra, è stato concepito oltre un anno fa, da una serie di incontri, conversazioni, letture e performance. L’iniziativa ha consentito al pubblico britannico di incontrare attori, sceneggiatori e registi italiani e a questi ultimi di avere un momento di scambio con artisti della scena teatrale contemporanea britannica. Da lì la decisione, incoraggiata dal direttore dell’Istituto Marco Delogu, di trasformare questi incontri in un Festival, la cui prima edizione si è svolta nell’agosto scorso.