L’Istituto Italiano di Cultura di New York ha organizzato una mostra dedicata alle donne dell’Impero Mediterraneo di Federico II. L’esposizione è aperta da ieri, 8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, e sarà disponibile fino all’8 aprile prossimo, nei locali dell’Istituto (686 Park Avenue).
“Sono orgoglioso di portare Palermo e la Sicilia a New York – ha detto Fabio Finotti, direttore dell’Istituto – La civiltà di Federico II è straordinaria, ed ha un rilievo fondamentale nello sviluppo della nostra storia non solo politica ma culturale. Centrale nel progetto è la valorizzazione della civiltà mediterranea, non solo per la nostra storia ma per il nostro futuro. L’iniziativa non vuole essere un punto d’arrivo, ma la prima tappa di un lungo viaggio che continuerà nei prossimi mesi”.
La mostra “Constancia. Donne e potere nell’Impero mediterraneo di Federico II” è dedicata al rapporto tra donne e potere, e a quello tra l’area italo-europea e lo spazio Mediterraneo, rappresentato dal mondo di Federico II e Costanza d’Aragona.
Per la visita scrivere a: iicnewyork@esteri.it. E’ fruibile anche online su stanzeitaliane.it, arricchita da un ciclo di video-lezioni dedicate alla civiltà federiciana nella duplice prospettiva della presenza femminile e del mondo mediterraneo, curate da Francesco Somaini, coordinatore del nuovo Centro Studi Medievali dell’Università del Salento.