Per il settimo anno consecutivo, il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) sarà presente al Meeting per l’Amicizia fra i Popoli con un grande padiglione dal titolo “Nessuna Crisi è Lontana”. L’area espositiva presenterà l’impegno del MAECI e dei suoi partner nel fronteggiare situazioni di crisi ed emergenze umanitarie, mobilitandosi a sostegno delle comunità locali e dei connazionali bisognosi di assistenza.
Lo spazio accompagnerà i visitatori lungo un percorso che illustra, in maniera semplice, diretta ed evocativa, le principali fasi dell’intervento umanitario: “prima emergenza”, con un focus sui trasporti umanitari; “emergenza” e risposta alle “crisi protratte”; “post-emergenza”, con interventi finalizzati a costruire prospettive di pace e sviluppo e a prevenire nuove crisi. L’area illustrerà anche alcune iniziative realizzate dalla Cooperazione Italiana e da organizzazioni internazionali, europee e della società civile partner in alcuni scenari di crisi e conflitti, tra cui Croce Rossa, Intersos, Protezione Civile italiana ad Europea, ECHO.
Al cuore di tale spazio sarà ricreata la Sala Operativa dell’Unità di Crisi (UdC) del MAECI. Il visitatore potrà “vivere” una giornata tipo dell’UdC, con simulazioni interattive e testimonianze dirette sulle operazioni svolte. Sarà inoltre possibile, per tutti i visitatori che si registreranno per l’ingresso alla Fiera di Rimini tramite l’App del Meeting, accedere dalla stessa anche all’App “Viaggiare Sicuri”, scaricarla e averla immediatamente a disposizione per registrare i propri spostamenti all’estero.
Il Padiglione del MAECI ospiterà anche uno spazio del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite, partner chiave della Cooperazione Italiana in molteplici scenari di crisi, ed in particolare nell’iniziativa umanitaria italiana Food For Gaza.
Presenti nel padiglione internazionale un’installazione interattiva sulla crisi climatica dedicata ai bambini a cura di Save the Children Italia, un’area talk per ospitare dibattiti e eventi organizzati da partner attori di cooperazione internazionale, e la presentazione di una selezione di opere d’arte della Collezione Farnesina parte della mostra “Identità oltre confine”.
La partecipazione del MAECI a Rimini vede confermata anche la collaborazione con l’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo/AICS, l’AVSI, il CIHEAM Bari e TORCHA in qualità di media partner.
Per maggiori informazioni, consultare il link: https://www.meetingrimini.org/edizioni/edizione-2025/cooperazione-internazionale-2025/