Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

India, Giornate della Moda Italiana nel Mondo

India, Giornate della Moda Italiana nel Mondo
India, Giornate della Moda Italiana nel Mondo

L’eccellenza e la creatività della moda italiana approdano in India con la prima edizione delle Giornate della Moda Italiana nel Mondo, un’iniziativa promossa dall’Ambasciata d’Italia a New Delhi, dal Consolato Generale a Mumbai e dall’Istituto di Cultura di New Delhi, in collaborazione con The Platform, editore e testata giornalistica italiana del settore moda.

 

Dal 28 al 30 ottobre 2025, tre delle città più dinamiche del Paese — New Delhi, Mumbai e Ahmedabad — hanno ospitato un ricco calendario di eventi dedicati al dialogo tra la moda italiana e il mercato indiano, con l’obiettivo di valorizzare la qualità, la formazione, la sostenibilità e l’innovazione del Made in Italy, favorendo nuove sinergie tra imprese, designer e operatori del settore.

 

La rassegna di eventi si è aperta a New Delhi con talk e incontri tra designer italiani e indiani sulla sostenibilità e la sartoria italiana, oltre all’inaugurazione della mostra “Italia è Moda” dedicata ai giovani creativi del Made in Italy.

 

La seconda tappa si è svolta a Mumbai, con interventi di protagonisti dell’industria italiana e una sfilata dell’Istituto Marangoni per il suo 90º anniversario.

 

La rassegna si è conclusa ad Ahmedabad con incontri su artigianato, innovazione e ricamo di lusso, e un omaggio a Giorgio Armani.

 

Le Giornate della Moda Italiana nel Mondo – lanciate a gennaio del 2025 dal Ministro Tajani, nell’ambito della strategia di “diplomazia della crescita” promossa dalla Farnesina e da ICE-Agenzia – rappresentano un format globale volto a rafforzare la presenza internazionale della moda italiana, sostenere l’internazionalizzazione delle imprese e promuovere una narrazione condivisa che unisca cultura, creatività e industria.

 

Grazie alla collaborazione con The Platform, l’iniziativa ha rafforzato i legami culturali ed economici tra Italia e India, confermando la moda come ambasciatrice del Made in Italy nel mondo.

Gallery

Ti potrebbe interessare anche..