Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerCOVID-19
Rete Diplomatica
18 Maggio 2020
IIC Madrid: le affinità tra Italia e Spagna

Prosegue Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna, l’iniziativa lanciata lo scorso 20 aprile dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid: una raccolta di video nei quali noti autori, artisti e intellettuali italiani riflettono sulle affinità tra la cultura italiana e spagnola, prendendo come punto di partenza l’isolamento globale nel quale ci troviamo da varie settimane. […]

Leggi di più
Interviste
18 Maggio 2020
Covid e Cooperazione. Una intervista alla Vice Ministra Affari Esteri e Cooperazione Internazionale Emanuela Claudia Del Re (L’Espresso)

Siamo ancora in piena emergenza sanitaria. La fase 2 è appena iniziata. In concreto, al di là di tutta la retorica legata alla reclusione degli italiani e alla mancata tutela della libertà personale. quale è la risposta italiana alla pandemia del covid19? In questo momento la cooperazione internazionale è impegnata nel dare una risposta sanitaria […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Maggio 2020
Ambasciata Kiev: medici a confronto per la lotta al Covid-19

Prosegue il confronto scientifico tra Italia e Ucraina nella comune battaglia contro il Coronavirus. Oggi il Professor Walter Ricciardi e il Professor Massimo Fantoni hanno condiviso le loro esperienze dialogando in videoconferenza con i medici degli Ospedali di Kiev, mentre il Professor Maurizio di Mauro dell’Ospedale Cotugno di Napoli ha risposto alle domande dell’organizzazione “Odessa […]

Leggi di più
Comunicati
15 Maggio 2020
ll Sottosegretario Scalfarotto partecipa alla riunione in video-conferenza dell’InCE

ll Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha partecipato alla riunione straordinaria in video-conferenza dei Capi di Governo dei Paesi membri dell’Iniziativa Centro europea (InCE). Si tratta di una delle iniziative promosse dalla Presidenza di turno montenegrina legate all’emergenza sanitaria. Nel corso del suo intervento, Scalfarotto ha evidenziato l’importanza della cooperazione regionale nella lotta alla pandemia non solo […]

Leggi di più
Comunicati
14 Maggio 2020
La Farnesina continua a lavorare per il rimpatrio dei connazionali: sinora oltre 80mila rientri, 1.100 da ieri

Sono circa 1.100 le persone rientrate in Italia tra ieri e oggi grazie al sostegno della Farnesina e dalla sua rete, che hanno organizzato 16 voli speciali da Regno Unito, Belgio, Francia, Spagna, Repubblica Dominicana, Perù, Brasile, Argentina e Somalia. Dall’inizio dell’emergenza COVID-19, sono rientrati in Italia, con l’assistenza della Farnesina, oltre 80mila connazionali da […]

Leggi di più
Comunicati
14 Maggio 2020
Scalfarotto alla riunione Ministri del commercio G20

Il Sottosegretario Scalfarotto ha partecipato oggi alla riunione straordinaria dei Ministri del Commercio dei Paesi G20, convocata per discutere le azioni di risposta alla crisi del Covid 19, predisposte dal Trade and Investment Working Group (TIWG). L’iniziativa, promossa dalla Presidenza di turno saudita è finalizzata a individuare iniziative collettive di breve e lungo periodo, con […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Maggio 2020
New York, incontro con italiani che lottano contro Covid-19

Un’occasione per confrontarsi con i rappresentanti italiani della comunità medico-scientifica che lottano contro il Coronavirus. È il primo appuntamento dell’iniziativa digitale #italiandigitaltownhall, dedicata agli italiani impegnati in prima linea contro il Covid-19 a New York. All’incontro – promosso dal Consolato Generale d’Italia a New York in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Washington – parteciperanno l’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti […]

Leggi di più
Eventi
14 Maggio 2020
Covid19, webinar su economia e energia per Med Dialogues

L’impatto della pandemia di Covid19 sull’economia e sul settore energetico nel Mediterraneo allargato saranno domani 15 maggio al centro di un incontro regionale virtuale organizzato dall’ISPI.    “Between Crises and Opportunities: The Pandemic’s Implications on the Economic and Energy Sectors in the Broader Mediterranean” rientra nella cornice dell’iniziativa Stato dell’Unione dell’Istituto Universitario Europeo, che ha sede in […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Maggio 2020
ll Ministro Luigi Di Maio partecipa alla sessione di Question Time alla Camera

Il Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Luigi Di Maio, risponde a interrogazioni sulla cooperazione volontaria italiana nelle aree del mondo in cui non sussistono adeguate condizioni di sicurezza (Zoffili – Lega); sulle finalità e sulle caratteristiche operative della missione dell’Unione europea “Irini”, nonché in merito alle modalità e ai tempi per l’esercizio […]

Leggi di più
Comunicati
12 Maggio 2020
Prosegue il lavoro della Farnesina per il rimpatrio dei connazionali: sinora 79mila rientri, oltre 3mila nell’ultima settimana

La Farnesina, anche attraverso la rete estera di Ambasciate e Consolati, continua a lavorare senza sosta per garantire il rimpatrio, in piena sicurezza, di tutti i connazionali rimasti bloccati all’estero durante la pandemia. Dall’inizio dell’emergenza sono rientrati in Italia con l’assistenza del Ministero oltre 79mila connazionali da 117 Paesi, grazie a più di 700 operazioni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Maggio 2020
Israele: pronte iniziative Ambasciata per fase 2

Rilanciare nella ‘fase 2’ l’immagine dell’Italia e promuovere nuove opportunità in campo economico, scientifico e culturale. E’ questo l’obiettivo del programma di iniziative messe a punto dall’Ambasciata d’Italia in Israele in coordinamento con tutti gli attori del Sistema Italia nel paese, l’Ice, l’Enit, la Camera di Commercio e il Ministero della Difesa. “Abbiamo già rimodulato […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Maggio 2020
COVID-19: Sostegno dell’Italia ai Paesi dei Balcani Occidentali

L’Italia ha fornito ai Paesi dei Balcani occidentali le linee guida e i protocolli per il trattamento di pazienti infetti dal virus COVID-19. Su richiesta dell’ambasciata d’Italia in Bosnia Erzegovina, il Consiglio di cooperazione regionale ha fornito una traduzione dei protocolli nelle lingue locali e li ha inviati ai Governi di tutta la regione, che […]

Leggi di più