Sezione sala stampa
Progetti di ricerca
Ogni anno, attraverso l’erogazione di contributi ex art. 23-bis del DPR 18 del 5 gennaio 1967, l’Unità di Analisi e Programmazione sostiene progetti ricerca riguardanti i temi considerati prioritari per la politica estera italiana. Lista dei progetti e dei prodotti di ricerca che hanno beneficiato dell’erogazione dei contributi ministeriali.
Leggi di piùBando per studi e ricerche
L’Unità di Analisi e Programmazione del MAECI sostiene, attraverso contributi a progetti di ricerca, le attività degli enti pubblici e privati che svolgono ricerca e analisi in ambito internazionalistico. L’erogazione dei contributi avviene ai sensi dell’art. 23-bis del DPR n.18 del 5 gennaio 1967, e si basa sulle priorità tematiche che all’inizio di ogni anno […]
Leggi di piùOsservatorio di Politica Internazionale
L’Osservatorio di Politica Internazionale rappresenta un quadro di collaborazione stabile tra l’Unità di Analisi e Programmazione della Farnesina, il Servizio Affari internazionali del Senato ed il Servizio studi della Camera; si avvale dei contributi dei più qualificati enti di ricerca italiani per la produzione di rapporti di monitoraggio su aree geografiche e tematiche di interesse prioritario per la politica estera italiana.
Leggi di piùComunità Italiana di Politica Estera
La “Comunità italiana di politica estera” intende promuovere un’interazione regolare tra alcuni dei principali soggetti italiani attivi nel campo della ricerca e dell’analisi degli studi internazionali e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per favorire la riflessione strategica sull’azione dell’Italia nel mondo.
Leggi di piùCollaborazione con Enti di ricerca
Nel corso degli anni, l’Unità di Analisi e Programmazione ha collaborato e sostenuto le attività di numerosi Enti e centri di ricerca che si occupano di politica internazionale. L’intento è quello di valorizzare le migliori risorse del paese attive nel campo della ricerca e delle relazioni internazionali, riservando particolare attenzione alla partecipazione di giovani e […]
Leggi di piùRome MED Dialogues
Rome MED Dialogues è la conferenza internazionale che dal 2015 riunisce a Roma, con cadenza annuale, rappresentanti politico-istituzionali di primo livello, funzionari, esperti, analisti ed esponenti della società, dell’economia e dei media per discutere di alcuni dei temi fondamentali per il Mediterraneo e per migliorare la cooperazione intra-regionale. L’evento mira a favorire un dibattito aperto […]
Leggi di più