This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Image headerArchives
    Cultural Diplomacy
    1 April 2025
    Online il numero di marzo della newsletter SFIM

    La newsletter dello SFIM approfondisce ogni mese le novità relative all’istruzione italiana all’estero, dalle iniziative di maggiore rilevanza e interesse, ai progetti educativi e alle attività culturali del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo. Lo SFIM include scuole e sezioni italiane all’estero, corsi di lingua e cultura italiana e lettorati presso le Università straniere. Tra […]

    Read more
    Cultural Diplomacy
    1 April 2025
    Madrid, “Dietro l’opera”: Giulio Paolini and Luca Bertolo

    The Italian Cultural Institute of Madrid presented the exhibition “Dietro l’opera” (Behind the Work), dedicated to Giulio Paolini (Genoa, 1940) and Luca Bertolo (Milan, 1968), one of the main artists of the new avant-garde of the second half of the 20th century, in dialogue with one of the most important Italian painters of today. The […]

    Read more
    Press Releases
    31 March 2025
    Centrality of the Arctic at the Arctic Connections 2025 Conference

    The international Conference Arctic Connections 2025 – Space in the Arctic, organised by the Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), the Royal Norwegian Embassy in Rome and the High North Center for Business and Governance/North University in Bodø, was held today. The Undersecretary for Foreign Affairs, Giorgio Silli took part in the Conference. At the […]

    Read more
    Press Releases
    31 March 2025
    Undersecretary Tripodi at the “Weimar Plus” Ministerial Meeting on European Security and Ukraine in Madrid

    The Undersecretary of State for Foreign Affairs, Maria Tripodi, took part in the “Weimar Plus” Ministerial Meeting on European Security and Ukraine in Madrid today, upon instructions from Minister Antonio Tajani. She said: “The world is changing fast and we need to adapt accordingly to defend our common interests and values. The European Union today […]

    Read more
    Economic Diplomacy
    31 March 2025
    Serbia, ICT and AI drive an increasingly value-added economy

    Serbia, ICT and AI drive an increasingly value-added economy In recent years, Serbia has established itself as a stable and attractive economy for investors, with GDP growing by 3.9% in 2024 and a forecast of 4.2% by 2025. Public debt has dropped to 46.5 per cent of GDP, while the country is becoming a strategic […]

    Read more
    Economic Diplomacy
    31 March 2025
    Il Messico verso l’economia circolare, investimenti e nuove opportunità

    Il Messico punta a rafforzare il proprio impegno verso l’economia circolare, promuovendo pratiche basate sulla riduzione degli sprechi e il riutilizzo delle risorse. In questo contesto, stanno emergendo iniziative mirate a integrare un approccio più strutturato e sostenibile nei processi industriali e nei sistemi di gestione dei rifiuti. Uno dei primi segnali di questa svolta […]

    Read more
    Economic Diplomacy
    31 March 2025
    Panama, Piano strategico di sviluppo e interconnessione elettrica con la Colombia

    Panama sta delineando le sue priorità di crescita per il periodo 2025-2029 con un Piano strategico di sviluppo che punta a rafforzare infrastrutture chiave e a consolidare il ruolo del Paese come hub regionale. Il documento programmatico prevede investimenti mirati per il potenziamento del Canale di Panama, interventi nel settore idrico per garantire la sostenibilità […]

    Read more
    Economic Diplomacy
    31 March 2025
    Norvegia, l’industria mineraria punta a un ruolo chiave nelle catene di approvvigionamento globali

    L’industria mineraria norvegese ambisce a giocare un ruolo chiave nelle catene di approvvigionamento globali di minerali e materie prime critiche, con l’obiettivo di garantire forniture stabili e sicure per i settori strategici della transizione energetica e della difesa. La Norvegia vanta del resto una lunga tradizione nell’industria estrattiva e si distingue come primo produttore europeo […]

    Read more
    Economic Diplomacy
    31 March 2025
    Industria italiana dei macchinari, innovazione e sostenibilità per vincere le sfide globali

    Negli ultimi anni, le imprese italiane hanno dovuto affrontare una serie di shock globali che hanno messo alla prova la loro capacità di adattamento: dalla Brexit alle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, dalla pandemia alla crisi energetica scatenata dal conflitto in Ucraina. In questo contesto, il settore dei macchinari industriali italiani ha dimostrato […]

    Read more