This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Dei – Zambia: accordo con IFC per fronteggiare crisi energetica

Per far fronte alla crisi energetica che sta colpendo lo Zambia, l’Industrial Developoment Corporation zambiano ha siglato un accordo con l’IFC (Gruppo Banca Mondiale) per sviluppare 2 impianti fotovoltaici da 50 MW l’uno che dovrebbero attivare investimenti privati nel settore. Gli impianti verranno gestiti da imprese private selezionate con una aggiudicazione a gara sulla base di una prequalificazione prevista entro tre mesi dall’accordo operativo Zambia/IFC. Il grave deficit di generazione elettrica che affligge in questi mesi lo Zambia è conseguente all’insufficienza delle precipitazioni in occasione dell’ultima stagione delle piogge. Il Governo dello Zambia punta a rispondere alla crisi energetica, facendo ricorso allo sviluppo di una produzione di elettricità di origine fotovoltaica con una capacità complessiva di 600 MW. Obiettivo raggiungibile solo però con il ricorso ad investimenti privati, dal momento che le finanze del Paese non consentono ulteriori spese. Il Governo dovrà quindi da un lato modificare la legge sull’energia, autorizzando i privati a produrre ed a vendere energia elettrica, e dall’altro aumentare il prezzo di vendita dell’energia elettrica.

You might also be interested in..