REPUBBLICA DI COREA – “Fare Cinema” a Seoul e Busan
Dal 17 maggio al 30 maggio 2018, l’Istituto ha programmato proiezione e incontri nell’ambito della rassegna intitolata Letteratura e Cinema organizzata dalla CGV Corea. Le proiezioni in programma sono “ L’Innocente” di Luchino Visconti, “La Ciociara” di Vittorio De Sica e “Una Giornata particolare” di Ettore Scola. Il 19 e 20 maggio, in occasione della […]
Read moreGERMANIA – “Fare Cinema” a Berlino
In occasione di “Fare Cinema”, l’Istituto di Berlino propone una retrospettiva su Pietro Germi, uno dei grandi maestri del cinema italiano attivi tra gli anni 40 e gli anni 70. Oltre alle proiezioni in programma dal 18 al 31 maggio, l’Istituto organizza il 19 maggio una conferenza intitolata “Il cinema di Pietro Germi” a cura […]
Read moreISRAELE – “Fare Cinema” a Tel Aviv
In occasione di DOCAVIV, il 18 maggio verrà proiettato il documentario “Lo strano suono della felicità” di Diego Pascal Panarello e il 20 maggio verrà proiettato Happy Winter di Giovanni Totar. In entrambe le occasioni, i registi incontrano il pubblico. Questi eventi si inseriscono nella I° Settimana del Cinema Italiano nel mondo. https://iictelaviv.esteri.it/iic_telaviv/it/gli_eventi/calendario/2018/05/docaviv-lo-strano-suono-della-felicita.html
Read moreFRANCIA – “Fare Cinema” a Marsiglia
In occasione di “Fare Cinema” , il 17 maggio, l’Istituto ha in programma la proiezione di “E stato il figlio” di Daniele Ciprì. In quell’occasione il pubblico incontrerà il regista, Daniele Caprì, Laetitia Antonietti e Cristiana Possenti, costumista del film in proiezione. https://iicmarsiglia.esteri.it/iic_marsiglia/it/gli_eventi/calendario/2018/05/film-e-stato-il-figlio-proiezione.html
Read moreFRANCIA- “Fare Cinema” a Strasburgo
A Strasburgo, gli eventi di “Fare Cinema” sono proposti dall’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo nell’ambito delle “23. Rencontres du Cinéma Italien” in collaborazione con il Cinema Odyssée, dal 17 maggio al 12 giugno. Le « Rencontres » presentano un ventaglio di film classici ma anche film più recenti che intendono essere l’eco del rinnovato […]
Read more“Fare Cinema – The Professions of Film-making” – 1st Week of Italian Cinema in the World
Spotlights will focus on the professions of the world of cinema in the week from 21 to 27 May: More than 100 testimonials will take part in conferences, masterclasses and public debates, organised by the Italian diplomatic and consular network and Cultural Institutes around the world. In the week from 21 to 27 May, spotlights will focus […]
Read moreAl via il Terzo Forum dell’Iniziativa Adriatico Ionica e della Strategia UE per la Regione Adriatico Ionica a conclusione dell’anno di Presidenza italiana
Si terrà a Catania il 24-25 maggio il forum della strategia macroregionale Adriatico Ionica (IAI) e della strategia macroregionale “European Union Strategy for the Adriatic and Ionian Region” (EUSAIR) a conclusione dell’anno di presidenza italiana. Il forum avrà inizio alle 14.00 del 24 maggio dopo l’incontro dei Ministri degli Esteri degli otto paesi della strategia: […]
Read moreDiplomazia Economica Italiana 11 maggio: ultime news dal mondo
Messico: consorzio Astaldi-ProcMina vince gara per centro intermodale aeroporto Città del Messico Astaldi, in consorzio con l’impresa messicana di costruzioni ProcMina, ha vinto un’importante gara, per un importo di 295 milioni di euro, relativa alla costruzione del nuovo aeroporto internazionale di Citta’ del Messico: si tratta del centro intermodale per il trasporto terrestre, l’edificio che […]
Read moreItalian Economic Diplomacy 9 May: latest global news
COMMUNICATION CAMPAIGN TO PROMOTE ITALIAN WINE A short film entitled “Italian Wine – Taste the Passion” was screened during the 2018 Vinitaly exhibition. The film forms part of a communication campaign to promote Italian wine in the U.S. The campaign, promoted by the Italian Trade Agency (ICE), Federvini, Unione Italiana Vini, and Federcoc, follows market […]
Read moreThe Minister’s agenda from 16 to 29 April
An intense week of international meetings and the case of little Alfie Minister Angelino Alfano went to Brussels on Monday, 16 April, to attend the EU Foreign Affairs Council where the issues on the agenda focused on the difficult situation in Syria and the relations with Iran and the Russian Federation, and where he participated […]
Read more