This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali

Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali: Italia da sempre in prima linea

 

La Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali assume  particolare rilevanza quest’anno in cui ricorre anche il cinquantesimo anniversario dell’adozione della Convenzione internazionale sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale (1965-2015), ratificata dall’Italia nel 1976 e fondamento della lotta internazionale alle discriminazioni.

Le discriminazioni razziali mettono a repentaglio la coesistenza delle differenze in uno stesso territorio, la pace, la sicurezza e lo sviluppo sostenibile e rappresentano violazioni dei diritti umani e delle libertà fondamentali.

L’ Italia, da sempre in prima linea per la difesa dei diritti umani in ambito internazionale, è tradizionalmente impegnata, con le proprie istituzioni e con le rappresentanze della società civile, nella lotta contro tutte le forme di razzismo e di xenofobia. Il nostro Paese porta avanti questo impegno nelle sedi multilaterali come ONU, UE, Consiglio d’Europa e OSCE e nei rapporti bilaterali, sostenendo la piena applicazione della Convenzione del 1965.

You might also be interested in..