Gentiloni: incontro con il Ministro degli Esteri olandese Bert Koenders
The excellent status of bilateral relations, particularly the vitality of economic relations, was confirmed in Minister for Foreign Affairs and International Cooperation Paolo Gentiloni’s meeting with – also newly appointed – Dutch Foreign Minister Bert Koenders. Gentiloni and Koenders agreed on the need to strengthen the EU’s role in the management of migration flows from […]
Read moreColloquio del Ministro Gentiloni con il Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Libia
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto oggi un colloquio alla Farnesina con il Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Libia, Bernardino León. L’Italia ha ribadito “il pieno e convinto sostegno alla impegnativa azione delle Nazioni Unite e alle iniziative in corso per ripristinare la […]
Read moreColloquio del Ministro Gentiloni con il Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Libia
Minister for Foreign Affairs and International Cooperation Paolo Gentiloni held a meeting today at the Farnesina with the UN Secretary-General’s Special Representative for Libya, Bernardino León. Italy reaffirmed its “full and convinced support for the UN’s demanding efforts and the initiatives under way to restore stability in Libya and reopen dialogue between the parties”. “It […]
Read moreGentiloni: elections in Tunisia new crucial step toward democracy
Minister for Foreign Affairs and International Cooperation Paolo Gentiloni expressed his satisfaction with the elections in Tunisia, saying they were “a perfect demonstration of the country’s determination to follow the path of democracy undertaken in late 2010”. “After the positive legislative elections in October”, the minister continued, “Tunisia has taken a new crucial step toward […]
Read moreScomparsa studenti messicani Guerrero: Gentiloni segue da vicino evolversi vicenda
In merito all’appello rivolto dall’Architetto Steiner e dai numerosi firmatari dell’iniziativa per far luce sulla scomparsa di 43 studenti messicani nello stato di Guerrero, si informa che il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni segue da vicino l’evolversi della tragica vicenda. La Farnesina è da tempo in contatto con l’Ambasciata del […]
Read moreScomparsa studenti messicani Guerrero: Gentiloni segue da vicino evolversi vicenda
In response to the appeal launched by architect Steiner and numerous others signers of a petition to shed light on the disappearance of 43 Mexican students in the State of Guerrero, the Italian foreign ministry announced that Minister Paolo Gentiloni was closely monitoring developments in that tragic situation. The foreign ministry has been in contact […]
Read moreGentiloni: soddisfazione per 5° Risoluzione ONU per la Moratoria della Pena di Morte
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha espresso viva soddisfazione per l’adozione la scorsa notte della quinta Risoluzione per una moratoria universale della pena di morte: “Il voto della notte scorsa alle Nazioni Unite rappresenta un ulteriore passo avanti nella battaglia di civiltà a favore della moratoria universale della pena […]
Read moreGentiloni: soddisfazione per 5° Risoluzione ONU per la Moratoria della Pena di Morte
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha espresso viva soddisfazione per l’adozione la scorsa notte della quinta Risoluzione per una moratoria universale della pena di morte: “Il voto della notte scorsa alle Nazioni Unite rappresenta un ulteriore passo avanti nella battaglia di civiltà a favore della moratoria universale della pena […]
Read moreRisoluzione ONU sull’eliminazione dei matrimoni precoci e forzati
L’Italia esprime soddisfazione per l’adozione oggi per consensus in Terza Commissione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di una Risoluzione sull’eliminazione dei matrimoni precoci e forzati. Il Governo italiano è stato tra i promotori della Risoluzione, che è stata sostenuta da 118 co-sponsorizzazioni, e che è la prima ad affrontare il problema dei matrimoni precoci e […]
Read moreRisoluzione ONU sull’eliminazione dei matrimoni precoci e forzati
Italy expressed satisfaction with the adoption by consensus in the Third Commission of the UN General Assembly of a resolution on the elimination of child, early and forced marriages. The Italian government was among the supporters of the resolution, which was sustained by 118 co-sponsors and is the first to confront the problem of early […]
Read more