This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

From Farnesina

Enter your search parameters
Reset
22 July 2021
Giappone, rassegna sulle Olimpiadi di Roma ’60 e Tokyo ’64

In occasione delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi, l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, in collaborazione con l’Istituto Luce Cinecittà, ha organizzato la proiezione di una piccola serie di video, notiziari e documentari d’epoca relativi alle Olimpiadi di Roma del 1960 e a quelle di Tokyo del 1964. La rassegna è in programma dal 22 luglio al […]

Read more
22 July 2021
Australia, opportunità imprese italiane settore aerospazio

L’Ambasciata d’Italia a Canberra, l’ICE, l’Italian Chamber of Commerce and Industry in Australia e l’ASI hanno organizzato due incontri di approfondimento sull’industria spaziale australiana rivolti alle aziende e agli enti di ricerca. Un’iniziativa assunta nella consapevolezza che l’ecosistema dello Spazio italiano è tra i più maturi per sviluppare sinergie in questo interessante comparto.  Si tratta […]

Read more
22 July 2021
Il modernismo nell’ottavo episodio di “Domus Eyes on Iran”

La video-serie prodotta dall’Ambasciata italiana a Teheran in collaborazione con la storica rivista milanese di architettura e design Domus, dal titolo “Domus Eyes on Iran”, è giunta al suo ottavo episodio, dedicato al modernismo di Pouya Khazaeli Parsa, l’architetto iraniano con il maggior numero di opere pubblicate su Domus.     Nell’episodio “Pouya Khazaeli Parsa. […]

Read more
22 July 2021
Zurigo, mostra d’arte della graphic designer Minya Mikic

L’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo annuncia una mostra d’arte e una performance dell’artista e graphic designer italo-serba Minya Mikic, “TIMEscape”, allestite alla Jedlitschka Gallery a Zurigo. Sull’evento artistico è in programma un vernissage il prossimo 29 luglio, ore 17-20; la mostra sarà visitabile dal 30 luglio al 21 agosto.     “TIMEscape” è un […]

Read more
21 July 2021
Myanmar. Della Vedova: strengthened international commitment needed for democratic transition and an end to human rights violations

“We are following developments in the crisis in Myanmar with great attention. We are deeply concerned about the widespread and serious human rights violations since the military coup on 1st February. Is the international community’s commitment sufficient? Probably not. We must do all we can to prevent Myanmar from becoming yet another ‘orphan’ crisis”. This […]

Read more
21 July 2021
Laboratorio teatrale su Luigi Pirandello a San Paolo

Un laboratorio teatrale su Luigi Pirandello (1867-1936), uno degli autori più importanti della letteratura italiana, è stato organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, in collaborazione con Puntob. Otto incontri a cadenza settimanale, in lingua italiana, a partire dal 23 luglio fino al 10 settembre, rivolto a chi è interessato a coltivare lo studio dell’italiano […]

Read more
21 July 2021
Copenaghen, mostra del fotografo Ugo Mulas

L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ospita una mostra fotografica di Ugo Mulas (1928-1973), considerato il fotografo più importante del secondo Novecento italiano.  L’evento, inaugurato lo scorso 15 giugno e aperto al pubblico (ingresso libero) fino al 20 agosto 2021, è stato realizzato in collaborazione con l’Archivio Ugo Mulas e IMF Foundation.       […]

Read more
21 July 2021
Humanitarian Mine Clearing – V.M. Sereni doubles the national fund in 2021

“The Government, and especially the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, continues to give great importance to humanitarian action against anti personnel mines”. This is what the Vice Minister of Foreign Affairs, Marina Sereni, said when opening the XXIV Meeting of the National Committee for Humanitarian Action against Anti Personnel Mines. “Italy,” explained V.M. […]

Read more
21 July 2021
Siviglia, viaggio nella bellezza delle Piazze italiane

“Le Piazze (In)visibili” è il titolo di una mostra ospitata, nel ‘Patio Mayor’ del Municipio di Siviglia, aperta al pubblico dal 16 luglio e disponibile fino al 15 agosto 2021.  L’evento culturale è stato inaugurato lo scorso 15 luglio, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia, del Sindaco Juan Espadas, del Console Onorario Carlos […]

Read more
21 July 2021
Vedovamazzei a Spazi d’Artista, nuova puntata della webserie

E’ online una nuova puntata di Spazi d’Artista, la webeserie realizzata dalla Farnesina in collaborazione con Artribune che racconta il percorso artistico e il rapporto con gli atelier nei quali operano, di dieci artisti della Collezione Farnesina. Questo ottavo episodio vede come protagonisti un duo di artisti, noto con il nome di Vedovamazzei: Stella Scala e […]

Read more