Mostra “Da Vinci, macchine e oggetti” in Argentina
L’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires è fra gli organizzatori di una mostra dedicata al genio creativo di Leonardo Da Vinci al Teatro del Bicentenario di San Juan, inaugurata il 21 luglio 2021, dal titolo ‘Da Vinci, macchine e oggetti’. L’esposizione, che resterà aperta fino al 26 agosto, offre ai visitatori un interessante […]
Read moreSpagna, Amb. Guariglia consegna onorificenza a Dosal Noriega
L’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia, ha consegnato a José Ramón Dosal Noriega le insegne di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia. La cerimonia per l’onorificenza si è svolta nella Residenza dell’Ambasciata lo scorso 21 luglio. Dal 2015 al 2019 Dosal Noriega ha ricoperto, avendo vinto un concorso internazionale, la carica di Amministratore Delegato della […]
Read moreMostra a Hong Kong su opere Ettore Sottsass e Shiro Kuramata
L’Istituto Italiano di Cultura di Hong Kong ha collaborato, insieme al Consolato Generale del Giappone ad Hong Kong, alla realizzazione della mostra “Ettore Sottsass & Shiro Kuramata”, organizzata dallaNovalis Contemporary Art Design Gallery, i cui locali ospitano l’esposizione fino al 14 agosto 2021. La mostra, curata da Seiki Mori/United Voice, racconta la straordinaria amicizia […]
Read moreA Toronto un webinar sulla storia del profumo italiano
Un webinar sulla storia del profumo italiano è stato organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Toronto in occasione dell’Italian Cosmetics Day in Canada. La presentazione dell’evento, alla cui realizzazione ha partecipato anche l’Accademia del Profumo di Milano, sarà trasmessa in diretta, dal Museo del Profumo di Venezia, mercoledì 28 luglio. Il webinar offrirà l’opportunità di […]
Read moreNuovo Ufficio a Roma dell’Istituto Forestale Europeo
L’Ambasciatore d’Italia ad Helsinki, Sergio Pagano, ha firmato insieme al Direttore dell’Istituto Forestale Europeo (EFI), Marc Palahi, un Accordo per l’istituzione a Roma di un Ufficio dello stesso EFI, la cui sede principale si trova nella città finlandese di Joensuu. La cerimonia della firma è avvenuta lo scorso 15 luglio. Il Direttore dell’EFI ha […]
Read moreSidney, Premio Hutcheson al pianista italo-sloveno Gadjiev
L’Istituto Italiano di Cultura di Sidney, insieme al Sydney International Online Piano Competition, annuncia che il pianista italo-sloveno Alexander Gadjiev ha vinto il Primo Premio Ernest Hutcheson. La proclamazione è avvenuta al termine dell’ultima sessione del concorso che si è tenuta domenica 18 luglio. Per l’Istituto Italiano di Cultura è una grande soddisfazione evidenziare la […]
Read moreItalia-Argentina: opportunità per imprese italiane a Ushuaia
Un incontro sull’opportunità per export e investimenti si è tenuto ad Ushuaia nei giorni scorsi fra l’incaricata d’affari a.i. dell’Ambasciata d’Italia in Argentina, Mirta Gentile, e la Vicegovernatrice della Provincia di Terra del Fuoco, Antartide e Isole dell’Atlantico del Sud, Monica Susana Urquiza. “Turismo, tutela ambientale e riconversione dell’area urbana, programmi di resilienza e […]
Read moreMeeting of the Special Envoys for Afghanistan
The meeting of the Special Envoys for Afghanistan from Europe (Italy, France, Germany, Norway, United Kingdom) and the United States took place on 22 July at the Foreign Ministry, opened by Deputy Minister Di Stefano. The NATO Senior Civilian Representative in Afghanistan, a representative of the UN Mission in Afghanistan (UNAMA) and the Qatari Special […]
Read moreD.M. Di Stefano calls a meeting of the Steering Committee on the Sea
This morning the Deputy Minister chaired the meeting of the Inter-ministerial Steering Committee on the Sea, set up to align the various administrations’ approaches to Italy’s international standing on maritime matters. The meeting was attended by representatives of the Presidency of the Republic, Presidency of the Council, Ministry of the Interior, Ministry of Defence, Ministry […]
Read moreMadrid: al Festival Lev la performance live media “Dokk”
Continua la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid con il Festival Lev (Laboratorio di Elettronica Visiva): nell’edizione 2021 presenta il progetto “Dokk” dello studio italiano fuse *, in programma il prossimo 25 luglio (ore 21), presso il Teatro de la Laboral della città di Gijon, nella Spagna nordoccidentale. ”Dokk” (buio in islandese) è una performance […]
Read more