This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

From Farnesina

Enter your search parameters
Reset
28 July 2021
Copenaghen: realtà virtuale per conoscere l’antichità

Viaggiare nella storia romana, riscoprire l’arte greca, approfondire il pensiero filosofico degli antichi grazie alla realtà virtuale. E’ quanto propone l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen con la mostra, realizzata in collaborazione con Altair4, nell’ambito del festival Golden Days, che si apre il 15 settembre. Dunque, grazie all’ausilio di strumenti tecnologici sempre più sofisticati, la […]

Read more
27 July 2021
Lo street artist DEM in Collezione Farnesina

La Collezione Farnesina apre nuovamente le porte alla Street art. Nella sezione dedicata alla grafica e all’illustrazione, trovano spazio due disegni del noto street artist italiano DEM (all’anagrafe Marco Barbieri, Codogno, 1978).     Conosciuto principalmente per i suoi murales, DEM ha in realtà sperimentato i linguaggi più differenti, dall’illustrazione alla pittura su tela, dall’installazione […]

Read more
27 July 2021
Toronto: in mostra vita e lusso di Venezia rinascimentale

L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto ha in programma il 14 ottobre una importante mostra sulla Venezia rinascimentale, la vita e il lusso, che rimarrà aperta presso il Museo Gardiner fino al 9 gennaio 2022. Con oltre 110 oggetti esposti, provenienti da istituzioni come il Victoria and Albert Museum, il Metropolitan Museum of Art, il […]

Read more
27 July 2021
Peja: Italia partecipa a Festival animazione

L’Italia, grazie all’impegno dell’Istituto Italiano di cultura di Tirana in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Pristina, partecipa alla dodicesima edizione del Festival d’animazione Anibar che si tiene a Peja.     Fino al 30 luglio saranno 300 i film d’animazione in programma scelti tra i 1400 inviati da tutto il mondo. Il programma di quest’anno […]

Read more
27 July 2021
Bruxelles: in mostra i cappelli degli artigiani italiani

C’è tempo fino al 31 agosto per visitare a Bruxelles l’originale mostra organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura “Il cappellaio pazzo” ispirata all’omonimo personaggio di Alice nel paese delle meraviglie, simbolo del desiderio, nascosto in ognuno di noi, di liberarsi dai vincoli e dalle ristrettezze del tempo per esprimersi come vuole la fantasia. In mostra ci sono […]

Read more
27 July 2021
Deputy Minister Di Stefano holds bilateral Consultations with Georgia

This morning, Deputy Minister Manlio Di Stefano received the Deputy Foreign Minister of Georgia, Teimuraz Janjalia at the Foreign Ministry. Among the many topics on the agenda, the fight against Covid-19, the post-pandemic economic recovery, regional issues and cooperation, both bilaterally and in major international fora. “Italy looks at Georgia as a promising partner with […]

Read more
26 July 2021
Deputy Minister B. Della Vedova visits the Republic of North Macedonia, 25-26 July 2021

Today, the Deputy Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Benedetto Della Vedova embarked on a visit to the Republic of North Macedonia. The Deputy Minister met the Speaker of the Parliament, Talat Xhaferi, to whom he reiterated Italy’s support to the country in the process of European integration and examined the key bilateral cooperation […]

Read more
26 July 2021
Teheran: docu film su Mohassess, il “Picasso persiano”

L’Ambasciata d’Italia a Teheran ha presentato il documentario “Bahman Mohassess in Rome, the Persian Picasso” sulla figura di questo, poliedrico, straordinario e controverso artista persiano vissuto in Italia e appunto noto come il “Picasso persiano’. Realizzato in collaborazione con la regista Mitra Farahani e la fondazione “Estate of Bahman Mohassess” di Leyla e Rooja Mohassessy, […]

Read more
26 July 2021
The video game “Italy. Land of Wonders”

The Italian Ministry of Foreign Affairs announces the launch of ‘ITALY. Land of Wonders’, a video game that is aimed at bringing the cultural heritage and wonders of Italy to a worldwide audience in general, and to young people in particular. Graphically appealing and targeted to both children and adults and created by Infinity Reply, ‘ITALY. Land […]

Read more
26 July 2021
Il videogioco “Italy. Land of Wonders”

La Farnesina lancia “ITALY. Land of Wonders”, un videogioco per far conoscere l’Italia, il suo patrimonio culturale e le sue meraviglie al pubblico straniero, e in particolare ai giovani. Curato nella grafica e adatto ai grandi come ai piccoli e realizzato dall’azienda Infinity Reply, “ITALY. Land of Wonders” racconta bellezza e tradizione del nostro Paese […]

Read more