Deputy Minister Di Stefano: satisfaction about imminent reopening of the trade fair sector
“Today we can give the trade fair sector a definite date for reopening safely, 15th June,” declared Deputy Minister Manlio Di Stefano in a note. “This commitment on the part of the Government,” went on DM Di Stefano, “shows our constant care in relation to the trade fair sector”. Internationalisation of the trade fair system […]
Read moreDella Vedova at the OSCE on human rights and fundamental freedoms
Deputy Minister Benedetto Della Vedova participated today in the closing session of the annual OSCE-wide Counter-Terrorism Conference, organised by the Swedish OSCE Chairmanship in cooperation with the OSCE Secretariat’s Transnational Threats Department. The Conference focused on the root causes of violent extremism and radicalisation, the tools available to States to prevent and counter the phenomenon […]
Read moreDi Stefano’s interview with Uzbekistan’s Energy Minister Sultanov
Deputy Minister Manlio Di Stefano met today Uzbekistan’s Energy Minister, Alisher Sultanov, at the Ministry of Foreign Affairs. The talks focused on the concrete prospects for bilateral economic cooperation, especially in the energy sector, in preparation for Uzbek President Mirziyoyev’s visit to Italy. We are highly satisfied with the level reached by our economic partnership,” […]
Read moreCollezione Farnesina: “Spazi d’artista” con Pietro Ruffo
Sul canale YouTube del MAECI è disponibile il quinto episodio della webserie Spazi d’artista, realizzata in collaborazione con la rivista Artribune. Si tratta di dieci brevi film dedicati ad altrettanti artisti della Collezione Farnesina che raccontano il loro percorso e il rapporto con gli studi nei quali operano, secondo una prospettiva di particolare interesse in questo periodo di chiusure forzate. […]
Read moreAustralia, tre film italiani al Festival “Cinema Reborn”
Una sezione italiana sarà presente al Festival Cinema Reborn che si tiene in Australia dal prossimo 29 aprile al 2 maggio e che offre la visione di pellicole locali e internazionali che hanno fatto la storia del cinema. Riprende così, dopo una pausa dovuta alle restrizioni della pandemia, la collaborazione fra l’Istituto Italiano di Cultura […]
Read moreAzerbaijan, Di Stefano at the Web Mission on reconstruction
This morning, Deputy Minister Di Stefano opened a Web Mission on urban planning, the first sectoral Italian-Azerbaijani collaboration initiative for the reconstruction of the districts that returned under Azerbaijani control in November 2020, as part of a strategic partnership aimed at consolidating its achievements in the coming years in many fields of cooperation. The Web […]
Read moreSan Pietroburgo: presentazione del libro di Dino Messina
In occasione dei 160 anni dell’Unità d’Italia, l’Istituto italiano di Cultura di San Pietroburgo ha presentato il libro del giornalista Dino Messina “Italiani per forza. Le leggende contro l’Unità d’Italia” (Solferino, 2021). All’evento, che si è tenuto lunedì 19 aprile e trasmesso nella pagina Facebook dell’Istituto, è intervenuto, oltre all’autore della pubblicazione, anche Giuseppe Monsagrati, ordinario […]
Read moreLa cultura del cibo in un sistema alimentare sostenibile
Dialogo Nazionale in preparazione del Vertice sui sistemi Alimentari – giovedì 29 aprile 2021, ore 15.00 Nell’ambito del vertice sui sistemi alimentari convocato dal Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale/Direzione Generale Cooperazione allo Sviluppo, insieme al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, partecipa alla discussione sui temi […]
Read moreHelsinki: webinar, cooperazione scientifica Italia-Finlandia
In occasione della Giornata della Ricerca italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia ad Helsinki ha organizzato un webinar dal titolo “Italy and Finland: Scientific Cooperation and Opportunities”. All’evento, moderato da Paolo Borella (Amministratore Delegato di Boro Oy e “program manager” della VTT), hanno partecipato l’Ambasciatore Sergio Pagano, la vice-rettrice dell’Università di Helsinki, Prof.ssa Paula Eerola, il Dott. Igor […]
Read moreLos Angeles: Earth Day, presentazione del film “Trash”
In occasione dell’Earth Day 2021 e nell’anno della partnership Regno Unito-Italia per la 26esima Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite (COP26), l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, insieme al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, presenta il film d’animazione “Trash”, diretto da Luca Della Grotta e Francesco Dafano. L’evento […]
Read more