Stati Uniti: un webinar sull’Intelligenza Artificiale
L’Ambasciata d’Italia e la rete consolare negli Stati Uniti hanno organizzato una serie di incontri virtuali dal titolo “Italy-Us Webinar Series on Artificial Intelligence”; eventi dedicati alle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale ai diversi aspetti della società, della vita quotidiana e della ricerca. È in programma per oggi, 26 aprile, un webinar – il terzo della serie […]
Read moreA Zagabria la mostra “Raffaello, alle origini del mito'”
L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Zagabria hanno organizzato nella capitale croata una mostra dal titolo “Raffaello, alle origini del mito”, dedicata all’influenza nella storia dell’arte del prestigioso pittore italiano. La mostra, allestita presso lo storico Museo dell’Arte e dell’Artigianato (MuO), è stata aperta lo scorso 24 aprile e sarà visitabile fino al […]
Read moreDeputy Minister Di Stefano inaugurates the first “sectorial task force” between Italian and German trade fair systems
Deputy Minister Di Stefano today inaugurated the first “sectoral task force” between the Italian and German trade fair systems in the context of the “DRUPA Digital” trade fair, Germany’s main event dedicated to printing machinery. The meeting is part of a series of opportunities for discussion that will involve the respective trade associations of various […]
Read morePanama, “Arte Povera: Dentro de las Vanguardias Italianas”
Martedì 20 aprile, nella prestigiosa cornice del MAC – Museo de Arte Contemporáneo di Panama, si è svolto l’incontro “Arte Povera: Dentro de las Vanguardias Italianas”, a cura del Maestro Aristides Ureña Ramos, pittore italo-panamense di fama internazionale, formatosi artisticamente a Firenze e recentemente insignito, su proposta dell’Ambasciata, dell’Ordine di Cavaliere della Stella d’Italia. Si […]
Read moreLisbona: in mostra progetti per l’abitare contemporaneo
Si è aperta il 16 aprile, alla presenza della Ministra portoghese della Cultura, Graça Fonseca, e dell’Ambasciatore d’Italia a Lisbona, Carlo Formosa, l’esposizione “Em Casa. Projetos para Habitação Contemporânea” (“At Home. Progetti per l’abitare contemporaneo”), organizzata dal Centro Cultural di Belém presso lo spazio Garagem Sul, in collaborazione con il MAXXI, Museo Nazionale delle Arti […]
Read moreDella Vedova at the UN: urban security and safety requires the guarantee of human rights
Deputy Minister Della Vedova has participated today, with a video message, in the High-level Debate on Urban Safety, at the UN General Assembly. The event, held in a hybrid format, has been organized to implement Resolution No. 75/196 on strengthening the United Nations Crime Prevention and Criminal Justice Programme, for which Italy was one of the sponsoring countries. The debate, introduced by […]
Read moreWebinar per la Giornata della Proprietà Intellettuale 2021
26 aprile 2021 – Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale IP & SMEs – Taking your ideas to market I diritti di proprietà intellettuale aiutano le PMI a trasformare la propria idea in un’opportunità di business, ad accrescerne il valore e a rafforzare la competitività sui mercati internazionali. La Farnesina celebra la Giornata Mondiale della Proprietà […]
Read morePraga: “The Room of Change” per la Giornata della Terra
In occasione della Giornata mondiale della Terra, la manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga collabora col Signal Festival presentando l’installazione “The Room of Change”, creata nel 2019 per la XXII Triennale di Milano da Giorgia Lupi e Gabriele Rossi, fondatori della studio Accurat […]
Read moreSanto Domingo, un libro sull’eredità culturale italiana
“L’Eredità culturale italiana in Repubblica Domenicana: Storia, Architettura, Economia e Società” è il titolo del libro presentato online dall’Ambasciata d’Italia a Santo Domingo per celebrare il bicentenario della nascita dell’Ammiraglio Giovanni Battista Cambiaso, fondatore della Marina Dominicana, eroe nazionale e Console d’Italia a Santo Domingo. All’evento, che si è tenuto lo scorso 14 aprile, […]
Read moreA Buenos Aires il seminario Youth4Climate
In occasione della Giornata della Terra, l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires ha organizzato un seminario virtuale dal titolo: “COP26 – Youth4Climate. Jòvenes de Italia y Argentina debaten sobre los desafios del cambio climatico”. L’iniziativa, in programma il 22 aprile alle ore 11 (le 16 in Italia), è realizzata in collaborazione con il Centro Italo Argentino […]
Read more